JAZZMI is BACK!
Dal 29 settembre al 9 ottobre torna JAZZMI a Milano
“THE PARADOX” Jean-Philippe DARY & Jeff Mills; Alfa Mist “BRING BACKS”; Paolo Fresu “HEROES” con Francesco Diodati, Filippo Vignato, Petra Magoni, Francesco Ponticelli, Christian Meyer; Emma-Jean Thackray; Fabrizio Bosso Quartet “WE WONDER”; Jaimie Branch & Jason Nazary “ANTELOPER”; Vijay Iyer, una speciale preview estiva con Cimafunk e molti altri artisti che vi sveleremo in queste settimane. Dal 29 settembre al 9 ottobre 2022 torna JAZZMI a Milano (e non solo) il festival più pop che c’è. Scoprite di più qui e su www.jazzmi.itJAZZMI è un progetto di Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini. Main partner Volvo e Intesa Sanpaolo.
Magari Julio Cortázar esagerava quando diceva, nella sua straordinaria dichiarazione d’amore al jazz, che “in fondo da quei vecchi dischi, dagli show boats e dalle notti di Storyville è nata l’unica musica universale del secolo, qualcosa che avvicina gli uomini più e meglio dell’esperanto e delle aviolinee”. Di certo c’è che nella sua storia più che centenaria il jazz ha saputo parlare ai cuori di tutte le latitudini, elaborare forme di grande bellezza, fondere il portato individuale nella specie, prendersi cura del giardino segreto nelle nostre intenzioni, migliorarci. E ancora adesso, il jazz è simbolo di integrazione tra culture, di armonia tra musicisti e tra appassionati di tutto il mondo. Per questo, pur nei tempi terribili che l’umanità sta vivendo, pensiamo che il jazz continui ad avere un ruolo fondamentale, a offrire occasioni di incontro, di condivisione, di arricchimento. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di portare a Milano alcune tra le migliori proposte del jazz contemporaneo e di fare di Milano, almeno per dieci giorni, una capitale del jazz. – Luciano Linzi e Titti Santini, Direttori artistici di JAZZMI –
Fare cultura è fare inclusione. Il jazz è di per sé un fenomeno trasversale, multietnico e pluridisciplinare, composto da incroci, fusioni, sinestesie, contaminazioni, parallelismi fin dalle sue origini. JAZZMI festeggia il suo settimo compleanno con un’edizione straordinaria. Oltre duecento concerti nei teatri, nei club, eventi speciali, film, esposizioni, incontri con gli artisti e molto altro.
Info e biglietti su www.jazzmi.it