Goran Bregović, star dell’edizione 2022 del Festival di Villa Arconati
di Luca Testoni

Da noi , il gran cerimoniere della musica balcanica versione export, è ormai un classico. D’altronde, gli show della sua straordinaria Banda per Matrimoni e Funerali, affollata accolita di cantanti e suonatori serbi e macedoni, bulgari e romeni, difficilmente deludono.
Il folklore e i suoni delle fanfare in festa della tradizione slava si intrecciano a meraviglia con la visione lirica, calda e immaginifica dell’eterno ragazzo di Sarajevo, classe 1950, ai tempi della Jugoslavia mega-rockstar con i Bijelo Dugme, che pare destreggiarsi senza difficoltà tra la polifonia ortodossa e le pulsazioni elettriche del pop-rock contemporaneo, i canti della tradizione nomade e le salmodie dell’Oriente musulmano.

Nel suo labirinto espressivo – è stato scritto – risuona una sorta di “Requiem di Carnevale” mistico e grottesco, comunque caloroso. Una musica suonata in versione turbo folk che conosce dissonanze e melodie sghembe, a volte aspre e altre “piene di miele”. Il tutto spruzzato da tanto humour.

Lo show che Goran Bregović porterà sul palco del Festival di Villa Arconati il prossimo 19 luglio sarà un mix dei suoi storici successi e brani tratti dai suoi album più recenti, a cominciare da “Three Letters Form Sarajevo”, e non mancherà qualche anticipazione sul nuovo progetto che uscirà il prossimo anno.
Uno spettacolo completo, pieno, forte e divertente che ancora una volta regalerà al pubblico italiano un’esperienza live carica di energia e dinamismo. Un concerto tutto da vivere e ballare.
Scopri di piú al link https://festivalarconati.com/artisti/goran-bregovic-the-wedding-and-funeral-band/