A un quarto di secolo dallo splendido album di debutto “Yesterday was dramatic, today is ok”, il collettivo di Reykjavík, capitanato adesso come allora da Örvar Þóreyjarson Smárason e Gunnar Tynes, i due elettronicisti in capo, ha sfornato un nuovo album, “History of Silence” (Morr Music), al centro del nuovo tour mondiale.
Con il nuovo album, “The Tomorrow Man” (Ponderosa Music Records), in uscita oggi 31 ottobre, il cantautore-chitarrista cresciuto tra Texas e Tennessee, una delle figure di culto della scena folk alternativa Made in Usa, cambia pelle.
Parte da Bergamo il giro d’Italia di MILLE, la cantautrice laziale, a supporto del suo album d’esordio, l’acclamato (dalla critica) “Risorgimento”.
Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.
Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records
Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.
Intervista a Michael Leonhart: Sketches of Spain
Leggi l’intervista a Michael Leonhart sul progetto Sketches of Spain…
Durante&Adams, in tour con il nuovo disco nel segno delle voci femminili
“Sweet Release”, il secondo capitolo di un viaggio musicale che ha trasformato l’incontro tra due grandi personalità in un’inedita fusione.
Jazzploitation: al Dal Verme il “tuffo” nel jazz dei Calibro 35
Leggi l’intervista a Tommaso Colliva, produttore e compositore dei Calibro 35…
Alla Triennale il “Dylan” raccontato e cantato da Guaitamacchi, Van De Sfroos & C.
Frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwriter americano in un suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni.
Luciano Linzi: «JAZZMI, la festa del jazz per tutti»
Milano si prepara ad accogliere la nona edizione di JAZZMI con oltre 200 concerti, progetti speciali, film e molto altro.
La Comitiva di Erlend Øye fa tappa nei teatri
Tre imperdibili appuntamenti in teatro accompagnati da una fantastica sezione di fiati – brass ensemble Win Winds!
news
Tour
Roma – IT
8.11.2025
Casa del Jazz
- Info
- Buy tickets
Atene – GR
8.11.2025
Gazarte
- Info
- Buy tickets
Torino – IT
8.11.2025
Folk club
- Info
- Soon on sale
upcoming
events












