Con il nuovo album, “The Tomorrow Man” (Ponderosa Music Records), in uscita oggi 31 ottobre, il cantautore-chitarrista cresciuto tra Texas e Tennessee, una delle figure di culto della scena folk alternativa Made in Usa, cambia pelle.
Parte da Bergamo il giro d’Italia di MILLE, la cantautrice laziale, a supporto del suo album d’esordio, l’acclamato (dalla critica) “Risorgimento”.
Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.
Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.
Sun Kil Moon, ballate dall’altra America
Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records
Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»
Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

