fbpx

Stereolab, dal vivo in Italia a 21 anni di distanza dall’ultima volta

A volte ritornano. È il caso degli Stereolab che a ben 21 anni dall’ultima apparizione, si renderanno protagonisti di un breve Giro d’Italia in concerto: il primo, il 9 novembre, sarà ai Magazzini Generali di Milano; a seguire il 10 all’Orion Club di Roma; l’11 al Cine-Teatro Partenio di Avellino e il 12 novembre al Teatro SanbaPolis di Trento.  

Donavon Frankenreiter, l’eterno “ragazzo del sole” illumina la Circonvallazione

Donovan vi aspetta con il suo trio la sera del 20 ottobre alla Santeria Toscana 31, locale affacciato sulla Circonvallazione esterna di Milano, non lontano dall’università Bocconi. Sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire l’unica sua data italiana dell’anno, no?

JAZZMI, viaggio nel fantastico mondo jazz in 11 giorni

«Il jazz dimostra sempre una vitalità assolutamente senza fine. Si rigenera, si proietta in avanti, si mescola dialogando sempre con altri stili e altri influenze».
Difficile dare torto a Luciano Linzi che, assieme a Titti Santini, è lo storico direttore artistico di JAZZMI, il festival milanese prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano, giunto alla sua settima edizione. 
Oltre una quarantina i concerti in programma dal 29 settembre al 9 ottobre ospitati in diversi spazi della città.

Il settembre italiano degli islandesi Mùm

«È tutto merito di Björk». Quando chiedi lumi all’artista islandese di turno su quale siano le ragioni del successo internazionale di così tanta musica proveniente dall’isola atlantica, nonostante si sia di fronte una realtà in cui vivono poco più di 360 mila persone, tutti, dal primo all’ultimo, si sentono in dovere di tirare per la giacchetta l’iconica cantautrice-popstar di Reykjavík.

Redi Hasa: Nirvana al violoncello

Classe 1977 da Tirana, Albania, ma ormai di casa a Lecce, Redi Hasa, violoncellista di fama internazionale, noto anche per la sua lunga esperienza di musicista live di Ludovico Einaudi, amplia la sua discografia solista con un progetto che non t’aspetti: risuonare, violoncello alla mano, i capolavori del gruppo simbolo del grunge Usa Anni Novanta, a cominciare da “Smells Like Teen Spirits”, il singolo cult della formazione di Kurt Cobain, ora disponibile su tutte le piattaforme online.

Canzoniere Grecanico Salentino, che la festa (in tour) continui

«Quest’anno siamo stati davvero fortunati, abbiamo vissuto tante cose bellissime e abbiamo potuto finalmente riassaporare quelle vecchie sensazioni che solo il contatto con il pubblico sa dare a chi sale come noi su di un palco» Mauro Durante

load more

playlist