fbpx

Tre volte Truppi. In concerto.

Di Luca Testoni

Giovanni Truppi, cantante, singer, musician, musicista, cantautore, singer songwriter, sanremo, festival

Napoli, la sua città. Poi, Roma e Milano. Tre città per tre concerti speciali. Di più, per suggellare un inizio di 2022 prodigo di soddisfazioni. C’è stata la partecipazione al Festival di Sanremo, dove Giovanni Truppi si è esibito in gara con l’inedito “Tuo padre, mia madre, Lucia” e con la rilettura di “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De André nella serata delle cover con Vinicio Capossela e Mauro Pagani. Ma c’è stata anche l’uscita dell’album antologico “Tutto l’universo”, una raccolta col meglio di una carriera lunga un decennio, arricchito dal singolo sanremese che, detto per inciso, si è aggiudicato il Premio Lunezia. Un riconoscimento prestigioso che, riprendendo le motivazioni, ha voluto sottolineare la sua capacità di raccontare un’Italia solo apparentemente minore. In realtà, perfettamente aderente all’oggi. Dimostrando che è possibile essere un artista indipendente anche a 40 anni. Anche partecipando al Festival di Sanremo.

Ora è arrivato il momento di questo tour primaverile nei teatri. Tre esibizioni tre – il 16 maggio al Teatro Trianon di Napoli; il 22 all’Auditorium Parco della Musica di Roma; e il 31 maggio all’Auditorium di Milano – per una scaletta incentrata sulle sue canzoni più famose. Un tris di eventi a loro modo unici, anche perché Giovanni Truppi condividerà il palco con tanti illustri colleghi, tra il meglio della musica italiana contemporanea. Inutile chiedere quali saranno i nomi degli ospiti eccellenti: sarà una sorpresa. Il pubblico lo scoprirà in sala. 

Ad accompagnare Giovanni ci sarà un collaudata formazione della quale fanno parte Daniele Fiaschi (chitarre); Dulio Galioto (tastiere); Nicoletta Nardi (cori e tastiere); Giovanni Pallotti (basso); e Paolo Mongardi (batteria).

Info e biglietti su www.ponderosa.it/artist/giovanni-truppi

  • Share

you may also like

Festival di Villa Arconati, musica e bellezza

Torna il Festival di Villa Arconati, la manifestazione che ogni estate porta musica – in tutte le sue declinazioni – negli splendidi giardini dell’omonima residenza di Castellazzo di Bollate con affaccio sulla Strada Statale Varesina.

Nuovi big per JAZZMI 2023: da Rava a Camilla George

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI si completa con altri nomi straordinari.

JAZZMI 2023: si aggiungono nuovi nomi al cartellone

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI diventa sempre più ricco. In programma, dal 12 ottobre al 5 novembre, un numero crescente di big ed emergenti della scena jazz e dintorni provenienti da tutto il mondo.

JAZZMI 2023, svelati i primi nomi in cartellone

L’ottava edizione di JAZZMI riporta Milano al centro del jazz. Dal 12 ottobre al 5 novembre, tre settimane in compagnia dei grandi nomi del jazz mondiale, la vitalità della scena contemporanea, il suono e la furia del jazz che verrà

all
news

playlist