fbpx

Kokoroko & Cimafunk: sentito che ritmo?

A luglio due previews faranno da lancio alla settima edizione di Jazzmi 2022, quest’anno in programma tra il 29 settembre e il 9 ottobre.
Il 12 luglio, sul palco del giardino della Triennale si esibirà Cimafunk, una delle star della musica cubana degli ultimi anni. Il 13 luglio sarà la volta dei Kokoroko, un ottetto che più multietnico non potrebbe essere, che si esibiranno dal vivo sul palcoscenico allestito nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco.

Metti la musica di Einaudi nella natura e nell’estate italiana

Tra i musicisti più impegnati nella lotta al cambiamento climatico, Ludovico Einaudi aveva deciso di riportare la sua musica in cammino nella natura in concomitanza con la tournée estiva italiana del 2021. L’esperienza l’ha soddisfatto e anche quest’anno il “maestro” integrerà i propri concerti in spazi aperti esibendosi con il suo “Summer Tour” che lo vedrà impegnato dal 27 luglio fino al 12 agosto.

Un’estate con Cristina Donà

Cristina Donà sarà in tour da giugno ad agosto sulla scia dell’album “deSidera”. Il 18 giugno sarà a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia, nell’ambito del Ground Music Festival; il 15 luglio sarà all’Arena La Linguella di Portoferraio all’Isola d’Elba per Oltremare Festival; il 19 luglio al chiostro di San Domenico a Prato; il 30 luglio al porto marittimo di Cetara, in provincia di Salerno, per il Cetara Arts Festival; e il 20 agosto al Teatro Romano di Gubbio, in provincia di Perugia.

Monfortinjazz, dal 10 luglio al 5 agosto 2022

Nel cuore delle Langhe resiste con convinzione Monfortinjazz, da 46 edizioni a questa parte una dei punti di riferimento tra le rassegne di musica dal vivo del nostro Paese. 
Dal 10 luglio al 5 agosto sono cinque le serate sotto le stelle in programma all’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba. Un classico che non è venuto meno nemmeno durante l’estate della prima ondata pandemica nel 2020.

Elio, Ludovico, Margherita, Valerio, Benjamin & C.: quanta bella gente a Verucchio

Musica di qualità senza uno specifico genere di riferimento. Al contrario, tanti generi che si contaminano tra loro, che fanno del Festival di Verucchio un luogo di sperimentazione. Come del resto ha sempre voluto Ludovico Einaudi, a lungo direttore artistico della manifestazione, giunta quest’anno alla sua trentottesima edizione e in programma dal 26 al 31 luglio sul sagrato della Collegiata dello splendido borgo sulle colline riminesi.

Goran Bregović, star dell’edizione 2022 del Festival di Villa Arconati

Il 19 luglio Goran Bregović sarà la star del Festival di Villa Arconati. Da noi , il gran cerimoniere della musica balcanica versione export, è ormai un classico. D’altronde, gli show della sua straordinaria Banda per Matrimoni e Funerali, affollata accolita di cantanti e suonatori serbi e macedoni, bulgari e romeni, difficilmente deludono. 

load more

playlist