Giro d’Italia jazz per il trio danese di Bollani
Di Luca Testoni
Si può essere di successo, per certi versi di “massa”, e ciononostante godere di un apprezzamento critico incondizionato? Sì, se ci si chiama Stefano Bollani.
Jazzista di prima grandezza, apprezzato anche, e moltissimo, all’estero (un privilegio per pochi eletti di casa nostra…), ma non talebano jazz. Perché il nostro è anche grande performer ed altrettanto abile e godibilissimo divulgatore-intrattenitore. Di Bollani piace il suo essere musicista dai mille ascolti e dalle mille passioni (il jazz su tutto, ma anche la musica brasiliana e il rock), e che quando vai a vederlo la sua scaletta ti stupisce sempre. Perché l’importante è improvvisare. Il suo chioso fisso. Il suo modo di concepire la musica. Manco fosse un artigiano, smonta e rimonta pezzi di composizioni. Sue e non sue.
Tra le collaborazioni che più gli danno gioia c’è indubbiamente quella, ormai ultraventennale, con una sezione ritmica tutta danese di cui fanno parte anche il contrabbassista Jesper Bodilsen e il batterista Morten Lund. Insieme formano il Danish Trio. Una formazione a dir poco spettacolare.
Bollani & C. saranno in tour per otto concerti nel mese di marzo: il 16 al Teatro Carlo Felice di Genova; il 18 al Teatro di Varese; il 20 al Teatro Verdi di Pisa; il 21 al Teatro Nuovo di Spoleto; il 25 al Teatro degli Arcimboldi di Milano; il 27 all’Europa Auditorium di Bologna; e il 29 all’Auditorium Mont Blanc di Courmayeur (Aosta).
«Nel Danish Trio l’ascolto è un elemento centrale e ciascuno di noi è, in ogni istante, attento a ciò che gli altri stanno suonando, concentrato sul suono nella sua totalità. Sì, è il mio ideale di gruppo jazz», ha dichiarato il cinquantunenne pianista. Una dichiarazione d’amore musicale, no?
All’attivo della formazione una mezza dozzina di album pubblicati dalle etichette Stunt Records, ECM e Act. L’ultimo album del trio, il live “The Music of Sasha Argov”, dedicato all’omonimo compositore israeliano, è stato pubblicato in firmato digitale dall’etichetta personale di Bollani Alobar.
Info & Tickets: https://ponderosa.it/artist/stefano-bollani/