fbpx

Truppi, viaggio alla scoperta del nuovo album in sette concerti

di Luca Testoni

L’arte e la poesia sono gli antidoti contro la paralisi del pensiero.

Un concetto che esprime al meglio l’idea alla base della scelta fatta da Giovanni Truppi per portare sul palcoscenico le nuove canzoni che compongono “Infinite possibilità per essere finiti”, il nuovo album prodotto da Niccolò Contessa (I Cani) e Marco Buccelli e che sarà fruibile all’inizio della primavera via Virgin Music/Universal Music Italia.

Artwork di Aldo Giannotti

Dopo aver unito le forze con l’artista visivo Aldo Giannotti, che lo ha aiutato dare vita a un’originale mappa online alla scoperta delle nuove canzoni, il cantautore napoletano, ormai di casa a Roma, per il tour di presentazione in anteprima assoluta del nuovo disco, in partenza ad aprile e organizzato da Ponderosa Music & Arts, ha deciso di unire le forze con una delle realtà teatrali più apprezzate dell’ultimo periodo, e cioè con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia De Canio, meglio note come UnterWasser, apprezzatissima compagnia di teatro di figura che ha saputo sviluppare una sua personale poetica, che si esprime in una varietà di registri, dal teatro d’ombre alla manipolazione di burattini.

Preparatevi a un sorprendente connubio tra le immagini curate dal trio di artiste romane, vincitrici del Premio della Critica 2022 dell’Associazione nazionale dei critici di teatro, e le trame sonore architettate da un Truppi in ottima forma creativa e che per il suo nuovo lavoro ha fatto in modo che i brani siano tutto indissolubilmente legati l’uno all’altro.

In fondo sia Truppi sia UnterWasser hanno un approccio comune in cui la materia (le canzoni nel caso di Giovanni; le immagini e gli oggetti artistici nel caso di UnterWasser) si trasformano davanti allo spettatore.

Ad accompagnare sul palco Giovanni Truppi ci sarà il co-produttore Marco Buccelli, batterista originario di Napoli che da oltre quindici anni vive a Brooklyn e che proprio grazie al suo conterraneo torna spesso a lavorare e a suonare in Italia. Come nel caso di questo tour.

Si comincia il Primo aprile dal Teatro del Parco a Mestre, per poi proseguire il 5 al District 272 a Milano, il 6 a Il Garibaldi a Prato, il 13 al Teatro Garybaldi a Settimo Torinese, il 14 al TPO a Bologna, il 15 al Teatro Acacia di Napoli e il 16 allo Spazio Rossellini a Roma.

Visita la pagina dell’artista al link https://ponderosa.it/artist/giovanni-truppi/

  • Share

you may also like

Sound tuareg + folk country: i “nuovi” Tinariwen fanno tappa in Italia

Il deserto è la loro vita. La loro essenza. La loro identità. Difficile resistere al mix di chitarre serpeggianti, groove ipnotici, banjo e pedal steel dei Tinariwen che toccheranno l’Italia con il loro tour il 14 giugno Firenze (Ultravox), il 15 Milano (Giardini della Triennale) e il 16 Torino (Hiroshima Mon Amour).

Da solo o con la band, è ricca l’agenda di concerti estivi di Giovanni Truppi

La stampa, cartacea e online, è stata unanime nell’elogiare senza se e senza ma “Infinite possibilità per essere finiti”, l’album di inediti numero cinque di Giovanni Truppi. Messi in archivio tra gli applausi i concerti speciali di anteprima in dialogo con il teatro d’ombre di Unterwasser, ora Giovanni Truppi porta in tour il nuovo disco, in programma, per il momento, undici date.

“My Window”, il nuovo disco di Demian Dorelli

Così, di primo acchito, verrebbe da dire una sola cosa: sembra – anzi no, è – un disco come quelli di una volta. Molto bello da ascoltare, ma altrettanto bello da vedere. “My Window” è il secondo album che porta la firma del pianista-compositore Demian Dorelli, pubblicato da Ponderosa Music Records e prodotto dall’amico di lunga data Alberto Fabris

JAZZMI 2023: si aggiungono nuovi nomi al cartellone

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI diventa sempre più ricco. In programma, dal 12 ottobre al 5 novembre, un numero crescente di big ed emergenti della scena jazz e dintorni provenienti da tutto il mondo.

all
news

playlist