Come Santana, Carla Morrison, star indiscussa del cantautorato rock (e dintorni) messicano, in concerto l’11 settembre al Teatro Filodrammatici di Milano, unica tappa italiana del tour legato all’ultimo album “El Renacimiento”.
C’è stato un momento, sul finire degli anni Novanta, che a rompere il predominio anglo-statunitense degli ascolti rock alternativi della gioventù italiana dell’epoca, ci hanno pensato due formazioni parigine, entrambe messe in piedi da figli di immigrati.Fate un salto il 26 luglio a Villa Ada a Roma e il 27 luglio all’Anfiteatro Le Cascine di Firenze.
La fama del Verrucchio Festival, rassegna di musica dal vivo giunta quest’anno all’edizione numero 39, ha oltrepassato i confini della Romagna ormai da decenni. Da venerdì 21 a domenica 30 luglio sono in cartellone sette concerti.
Viaggio in Italia parte seconda per il menestrello texano Micah P. Hinson. D’altronde, il Belpaese è il luogo da dove è ripartita la sua rinascita artistica. Tre le tappe del minitour estivo che toccherà il 19 Ravenna (Hana Bi), il 20 Pisa (Giardino Scotto) e il 21 la cittadina bresciana di Caino (Ground Music Festival).
Chiamatemi Herbie…
Gigante. Maestro. Icona. Esageriamo? Niente affatto. Herbie Hancock sarà ospite il 21 luglio del Festival Tener-A-Mente, nella prestigiosa cornice dell’anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera.
McCraven, il jazz del futuro nel giardino della Triennale
Makaya McCraven sarà l’ospite del concerto-anteprima dell’edizione 2023 di JAZZMI, in programma il 20 luglio nel giardino della Triennale (sarà alla testa di un quintetto batteria, chitarra, basso sassofono e tromba). Una tra le voci più originali di una black music a forti tinte jazz, si può dire che con lui si va sul sicuro.

