fbpx

Ask Carol, tra indie-rock, mucche e TikTok

Si terrà all’Arci Bellezza di Milano, il prossimo 21 maggio, il primo concerto in assoluto in Italia della rivelazione Ask Carol.

di Luca Testoni




Ask Thorsønn Borgen (Mr. Ask, batterista) e Karoline Strømshoved (Carol, cantante e chitarrista) provengono da uno sperduto villaggio di montagna della Norvegia orientale e sono riusciti nell’improba impresa di diventare un duo rock di culto. Potere del web.


Tutto è nato con l’isolamento ai tempi della pandemia. Impossibilitati a muoversi, hanno deciso di portare la propria strumentazione, batteria e chitarre elettriche, per l’esattezza, in mezzo alla natura. Hanno attaccato la spina e ci hanno dato dentro a suon di indie rock sferzante e talvolta tendente alla psichedelia.
Il loro pubblico? Mica persone umane. Niente affatto. Soltanto mucche accorse ai loro show improvvisati da una fattoria vicina. Mucche che, sin da subito, hanno dimostrato di gradire il loro rock fresco e senza sovrastrutture. Quindi, hanno filmato il tutto e le loro performance sono diventati virali sui social, a cominciare da TikTok.


Incredibile a dirsi, in questo momento sembrano averte più fan negli Stati Uniti che non in patria. Merito di un tour Oltreoceano, ma soprattutto di alcune session (da loro stessi filmate) nel deserto del Mojave in California. I video che propongono l’ormai collaudato connubio rock&natura sembra funzionare alla grande tra il pubblico della Rete.


Nel frattempo, dopo l’album (autoprodotto) di debutto di un paio di anni fa, “AC I: Control You”, per questa risposta norvegese ai White Stripes (ricordate?) il nuovo anno è già iniziato proponendo nuove canzoni. Tutta da ascoltare e… da vedere. Dal vivo, naturalmente.

Info e biglietti: https://ponderosa.it/event/milano-it-134/

  • Share

you may also like

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

I Kokoroko fanno tris

Torna nel nostro Paese il collettivo afrobeat-jazz londinese Kokoroko.

Yann Tiersen, il nuovo (doppio) album suonato dal vivo a Milano

È fissato per il prossimo 6 novembre all’Alcatraz l’unico concerto in terra italiana del pianista e compositore bretone reso una celebrità internazionale dalla colonna sonora di “Amélie”.

all
news

playlist