fbpx

Il Giro d’Italia in 22 palchi di Dargen

di Luca Testoni

Tutti lo vogliono, tutti lo chiedono. Estate live 2022 da incorniciare per Dargen D’Amico. Da stasera ai primi di ottobre, il cantautore rap di Milano Bovisa, complice il grande successo dell’accattivante hit sanremese “Dove si balla”, che punta ora a bissare con il nuovo singolo, il superfunkeggiante “Ubriaco di te”, ha deciso di regalarsi un “Giro d’Italia” a suon di concerti in 22 date. 

Quella di stasera, 7 luglio, è doppiamente speciale: un po’ perché giocherà in casa, esibendosi nella splendida cornice dei giardini di Villa Arconati, villa tardo settecentesca a Castellazzo di Bollate, a due passi da Milano, e un po’ perché il suo live “Inaugura” a tutti gli effetti l’edizione 34 del Festival di Villa Arcontati, il più longevo di tutta l’area della metropoli lombarda. 

Poi, D’Amico sarà a Cremona (l’8 luglio); Praticello di Gattatico, in provincia di Reggio Emilia (il 16); Codroipo, in provincia di Udine (il 17); Orbetello, in provincia di Grosseto (il 23); Bra, in provincia di Cuneo (il 26); Giffoni, in provincia di Salerno (il 28); San Severino, in provincia di Macerata (l’1 agosto); Filago, in provincia di Bergamo (il 7); Cortale, in provincia di Catanzaro (l’11); Siracusa (il 12); San Marco in Lamis, in provincia di Foggia (il 14); Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi (il 22); Pescara (il 25), Portoferraio, in provincia di Livorno (il 26); Langhirano, in provincia di Parma (il 3 settembre); Settimo Torinese, in provincia di Torino (il 4); Santa Marinella, in provincia di Roma (l’8); Potenza (il 10); Scario, in provincia di Salerno (l’11); San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani (il 16); Napoli (il 12 ottobre); e, dulcis in fundo, a Roma (il 13).

Sul palco promette parecchie sorprese il quarantaduenne neogiudice della nuova edizione di “X Factor”. Accompagnato da una band come Dio comanda, spazierà tra le canzoni dell’ultimo album “Nei sogni nessuno è monogamo” e un numero cospicuo di brani del passato, riletti però con arrangiamenti inediti. Sempre e comunque in bilico tra hip hop e canzone d’autore con vocazione pop.

Scopri di più al link: https://ponderosa.it/artist/dargen-damico/

  • Share

you may also like

Swans: «Perdetevi nel nostro big sound!»

Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

all
news

playlist