fbpx

Dargen D’Amico

Bio

Nato artisticamente con l’hip hop degli anni ’90, fin dal suo primo album solista Musica senza musicisti del 2006 ha saputo inventare una chiave del tutto personale al rap, da una parte pescando a piene mani dalla tradizione cantautorale italiana, dall’altra portando avanti una lunga ricerca che attraversa i territori della musica classica e dell’elettronica per ricongiungersi al pop

Fondatore dell’etichetta discografica indipendente Giada Mesi assieme a Francesco Gaudesi, si autodefinisce “cantautorap”,[1] e parla del suo rap in modo scherzoso come “emo rap“, facendo intendere l’uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica.[2]

music

Photos

Video

news

Il Giro d’Italia in 22 palchi di Dargen

Tutti lo vogliono, tutti lo chiedono. Estate live 2022 da incorniciare per Dargen D’Amico. Da stasera ai primi di ottobre, il cantautore rap di Milano Bovisa, complice il grande successo dell’accattivante hit sanremese “Dove si balla”, che punta ora a bissare con il nuovo singolo, il superfunkeggiante “Ubriaco di te”, ha deciso di regalarsi un “Giro d’Italia” a suon di concerti in 22 date. 

Dargen D’Amico, dal palco dell’Ariston ai club per presentare il nuovo album

Torna finalmente dal vivo dopo la fortunata esperienza sanremese il cantautorap Dargen D’Amico, uno dei nomi che ha destato più curiosità in assoluto durante l’ultima rassegna targata Amadeus

download

  • Share
all
artist