fbpx

Il Giro d’Italia in 22 palchi di Dargen

di Luca Testoni

Tutti lo vogliono, tutti lo chiedono. Estate live 2022 da incorniciare per Dargen D’Amico. Da stasera ai primi di ottobre, il cantautore rap di Milano Bovisa, complice il grande successo dell’accattivante hit sanremese “Dove si balla”, che punta ora a bissare con il nuovo singolo, il superfunkeggiante “Ubriaco di te”, ha deciso di regalarsi un “Giro d’Italia” a suon di concerti in 22 date. 

Quella di stasera, 7 luglio, è doppiamente speciale: un po’ perché giocherà in casa, esibendosi nella splendida cornice dei giardini di Villa Arconati, villa tardo settecentesca a Castellazzo di Bollate, a due passi da Milano, e un po’ perché il suo live “Inaugura” a tutti gli effetti l’edizione 34 del Festival di Villa Arcontati, il più longevo di tutta l’area della metropoli lombarda. 

Poi, D’Amico sarà a Cremona (l’8 luglio); Praticello di Gattatico, in provincia di Reggio Emilia (il 16); Codroipo, in provincia di Udine (il 17); Orbetello, in provincia di Grosseto (il 23); Bra, in provincia di Cuneo (il 26); Giffoni, in provincia di Salerno (il 28); San Severino, in provincia di Macerata (l’1 agosto); Filago, in provincia di Bergamo (il 7); Cortale, in provincia di Catanzaro (l’11); Siracusa (il 12); San Marco in Lamis, in provincia di Foggia (il 14); Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi (il 22); Pescara (il 25), Portoferraio, in provincia di Livorno (il 26); Langhirano, in provincia di Parma (il 3 settembre); Settimo Torinese, in provincia di Torino (il 4); Santa Marinella, in provincia di Roma (l’8); Potenza (il 10); Scario, in provincia di Salerno (l’11); San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani (il 16); Napoli (il 12 ottobre); e, dulcis in fundo, a Roma (il 13).

Sul palco promette parecchie sorprese il quarantaduenne neogiudice della nuova edizione di “X Factor”. Accompagnato da una band come Dio comanda, spazierà tra le canzoni dell’ultimo album “Nei sogni nessuno è monogamo” e un numero cospicuo di brani del passato, riletti però con arrangiamenti inediti. Sempre e comunque in bilico tra hip hop e canzone d’autore con vocazione pop.

Scopri di più al link: https://ponderosa.it/artist/dargen-damico/

  • Share

you may also like

Sound tuareg + folk country: i “nuovi” Tinariwen fanno tappa in Italia

Il deserto è la loro vita. La loro essenza. La loro identità. Difficile resistere al mix di chitarre serpeggianti, groove ipnotici, banjo e pedal steel dei Tinariwen che toccheranno l’Italia con il loro tour il 14 giugno Firenze (Ultravox), il 15 Milano (Giardini della Triennale) e il 16 Torino (Hiroshima Mon Amour).

Da solo o con la band, è ricca l’agenda di concerti estivi di Giovanni Truppi

La stampa, cartacea e online, è stata unanime nell’elogiare senza se e senza ma “Infinite possibilità per essere finiti”, l’album di inediti numero cinque di Giovanni Truppi. Messi in archivio tra gli applausi i concerti speciali di anteprima in dialogo con il teatro d’ombre di Unterwasser, ora Giovanni Truppi porta in tour il nuovo disco, in programma, per il momento, undici date.

“My Window”, il nuovo disco di Demian Dorelli

Così, di primo acchito, verrebbe da dire una sola cosa: sembra – anzi no, è – un disco come quelli di una volta. Molto bello da ascoltare, ma altrettanto bello da vedere. “My Window” è il secondo album che porta la firma del pianista-compositore Demian Dorelli, pubblicato da Ponderosa Music Records e prodotto dall’amico di lunga data Alberto Fabris

JAZZMI 2023: si aggiungono nuovi nomi al cartellone

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI diventa sempre più ricco. In programma, dal 12 ottobre al 5 novembre, un numero crescente di big ed emergenti della scena jazz e dintorni provenienti da tutto il mondo.

all
news

playlist