fbpx

Verucchio Festival, 40 anni di musica in purezza

Torna per il 40esimo anno consecutivo la grande musica dal vivo sul sagrato della Chiesa Collegiata del borgo romagnolo. Torna con un poker di concerti in programma da giovedì 25 a domenica 28 luglio. Tra gli ospiti del Verrucchio Festival spiccano su tutti Carmen Consoli e Venerus.

Di Luca Testoni

Andrea Venerus, protagonista della serata di apertura del 25 luglio, è uno dei pochi artisti della nuova musica italiana nel vero senso della parola. Cantautore e musicista a tutto tondo, è un po’ un anomalia in questi tempi. Prendete l’ultimo album a suo nome, “Magica musica”, che risale allo scorso anno: è stato registrato in presa diretta, senza singoli, senza featuring né duetti, senza post produzione. Una scelta controcorrente, no? Quando si siede al piano e interpreta le sue canzoni è poesia pura. Musica in purezza. Decisamente una scelta azzeccata far precedere la performance dell’artista milanese con quella del concittadino Thomas Umbaca, giovane pianista che con la sua musica, visionaria eppure essenziale, è sempre alla costante ricerca della bellezza.


Volendo trovare un filo rosso con Venerus, anche il cantautore siracusano Marco Castello, ospite della serata del 26 luglio (supporter i Supermarket), è una piacevole eccezione. Un antidoto all’omologazione. Dalla sua, una passione per le sonorità degli anni Settanta, la ricerca minuziosa della naturalezza, la riduzione al massimo dell’uso di effetti e post produzioni e una scrittura compiuta in cui è possibile sentire echi perduti della migliore canzone d’autore italiana.


E poi, il 27 luglio, ci sarà lei, la cantantessa catanese, Carmen Consoli (supporter la brava ed eclettica collega vicentina Patrizia Laquidara). “Terra ca nun senti”, il concerto-evento con cui ha omaggiato la tradizione musicale siciliana lo scorso anno al Teatro Greco di Siracusa, è diventato un tour mondiale. La scaletta del concerto è composta da brani tradizionali siciliani, oltre che da canzoni di artisti meravigliosi nati in quella terra come Franco Battiato, Rosa Balistreri e la stessa Consoli.


A completare il poker di live di Verucchio, domenica 28, ecco l’esibizione del trio con base a Bologna Savana Funk. Preparatevi ad un esplosivo di elettricità a tutto volume fra rock, funk, blues e musica africana.

Info su: https://verucchiofestival.com

 

  • Share

you may also like

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

I Kokoroko fanno tris

Torna nel nostro Paese il collettivo afrobeat-jazz londinese Kokoroko.

all
news

playlist