fbpx

Natalie Merchant, folksinger che prova a dare voce alla bellezza

«Keep your courage». Traducendo: “Non perdete il vostro coraggio”. Più che un appello è un invito a resistere il titolo dell’ultimo album della rediviva Natalie Merchant, di nuovo in concerto in Italia sulla scia dell’ultima fatica discografica che ha rotto un silenzio artistico che si protraeva da oltre nove anni. Dove ascoltarla? Il prossimo 17 novembre al Teatro Dal Verme di Milano.

di Luca Testoni

 

Enfant prodige di un approccio al country-folk-rock americano poco ortodosso, per non dire modernista, che prese le mosse nei primi anni Ottanta, quando fu leader, cantante e principale compositrice dei 10.000 Maniacs, band della scena indipendente che conobbe a suo tempo un grande successo (per un certo periodo furno considerate i rivali dei REM…), la cinquantanovenne statunitense di origini siciliane non ha mai smesso di essere una delle voci più originali e sincere del cantautorato d’Oltreoceano. Un cantautorato al femminile, in bilico fra pop rock, pop orchestrale e folk, dalle melodie delicate alla perenne ricerca dell’idea di bellezza, dalle armonizzazioni ricche ed eleganti e da una scrittura mai banale. Scrittura, come si evince dall’ultimo disco uscito per la Nonesuch, l’etichetta di Brad Mehldau, David Byrne, Randy Newman e Laurie Anderson, in cui si riflette sull’amore adulto, sul tempo che passa e ciò che resta irrinunciabile, sulle tentazioni, i desideri e i ricordi, sulla voglia di ritornare a vivere e riconquistare il proprio corpo dopo aver subito un delicato intervento alla spina dorsale.

Info: https://ponderosa.it/event/milano-it-79/

  • Share

you may also like

Swans: «Perdetevi nel nostro big sound!»

Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

all
news

playlist