fbpx

EVOLVO

19 gennaio - 9 marzo 2023

Un nuovo progetto musicale nel segno dell’innovazione tecnologica e dei suoi risvolti nella creatività e nell’arte. Tre duetti unici ed irripetibili che vedranno Alex Braga in compagnia di tre speciali ospiti: una vera e propria residency artistica per esplorare nuove frontiere del suono e della musica attraverso esperimenti di improvvisazione.

Dal 19 gennaio al 9 marzo Rodrigo D’Erasmo, Niklas Paschburg e Ricciarda Belgiojoso si esibiranno con Alex Braga regalandoci tre appuntamenti serali per scoprire insieme le incredibili potenzialità di A-MINT, la prima intelligenza artificiale adattiva che lavora in tempo reale per consentire all’artista di esplorare una creatività audio/visiva infinita decodificando il suo stile di improvvisazione.

Alex Braga è musicista, conduttore radiofonico, produttore discografico e autore televisivo. È il primo artista ad utilizzare il rivoluzionario strumento A-MINT (Artificial Music Intelligence), che lui stesso ha creato insieme ai professori Antonino Laudani e Francesco Riganti dell’Università di Roma. 

CALENDARIO

ALEX BRAGA (A-Mint) & RODRIGO D’ERASMO (violino) | Giovedì 19 gennaio ore 21.30
Rodrigo D’Erasmo è un violinista, compositore, arrangiatore e polistrumentista brasiliano naturalizzato italiano. Nel corso della sua carriera ha collaborato con moltissimi artisti del panorama italiano, tra cui Fritz da Cat, Nidi d’Arac, Bugo, Collettivo Angelo Mai, Cesare Basile, PFM, Simone Cristicchi, One Dimensional Man, Il Teatro degli Orrori, GNUT, A Toys Orchestra, Calibro 35, Ghemon, Dente, Giorgio Canali & Rossofuoco, Appino, Le luci della centrale elettrica. Ha collaborato anche con artisti internazionali quali Steve Wynn, John Parish, Rokia Traoré e Piers Faccini e dal giugno 2008 è parte degli Afterhours.

ALEX BRAGA (A-Mint) & NIKLAS PASCHBURG (piano) | Giovedì 16 febbraio ore 21.30
Compositore, pianista e produttore debutta nel 2016 con l’EP Tuur Mang Welten che ha immediatamente catturato l’attenzione della !K7 Records. Paschburg, classe 1994 e originario di Amburgo, è cresciuto in un villaggio vicino Nuremberg per poi trasferirsi a Berlino 3 anni fa. Gli studi di pianoforte e composizione influenzano la sua musica che mescola la classica con l’ambient, la pop e l’elettronica creando un’ambientazione pop chill-out, il vero marchio di fabbrica dell’artista.

ALEX BRAGA (A-Mint) & RICCIARDA BELGIOJOSO (piano) | Giovedì 9 marzo ore 21.30
Pianista, come solista e in ensemble, si interessa in particolare alla musica contemporanea. Ha realizzato diversi programmi musicali dove pianoforte, tastiere ed elettronica interagiscono in modo dinamico e inconsueto, partecipando a rassegne e festival di musica contemporanea e sperimentale quali Parade Électronique, Piano City Milano, Musica per Slight Agitation 3/4: Gelitin per Fondazione Prada, Festival Aperto di Reggio Emilia, Città Sonora, Terraforma, NU. Da sempre affianca al pianoforte ricerche interdisciplinari in tema di musica, arte e architettura. Ha inciso alcuni lavori per DaVinciClassic e Metrica Edizioni.


VOLVO STUDIO MILANO
Viale delle Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
Ingresso su prenotazione
Consumazione obbligatoria

volvocars.com/it/studio-milano
Tel. 02 2555 1000

photos

news

La stagione al Volvo Studio inizia con tre serate per un viaggio nella musica classica del futuro.

Tre serate per un viaggio nella musica classica del futuro. Inizia da qui, con la prima delle tre “residenze” di Alex Braga, padre riconosciuto della prima intelligenza artificiale in grado di suonare live con musicisti in carne ed ossa, il rinnovato connubio tra Ponderosa Music & Art e Volvo Studio Milano.  

contact

Lunedì/Sabato: 10.00-19.00
Tel: 02 25551000

  • Share
all
festival