fbpx

Album di debutto e tour italiano per La Comitiva di Erlend Øye

Di Luca Testoni

Dalla piovosissima Bergen (una volta, prima dei cambiamenti climatici, era così…) all’assolata Siracusa. Certo, suona tanto come un cliché. Tuttavia, coincide alla perfezione con la parabola esistenziale di Erlend Øye. Sì, proprio lui, la metà del duo norvegese Kings of Convenience, campioni di un cantautorato acustico alla Simone & Garfunkel che li ha resi celebrità in mezzo mondo. 

Nella città circondata dal Mar Ionio e fondata dai greci, l’occhialuto e super-empatico Erlend ha comprato casa e di recente ha pure offerto un milione di euro per salvare un’area naturale dal rischio di speculazioni immobiliari. Non è amore questo? 

Dettaglio non da poco, in quel di Siracusa Øye, cantante, chitarrista, ma anche suonatore provetto di ukelele, ha messo su anche una band, La Comitiva, assieme ad un trio di musicisti siciliani: Stefano Ortisi (sax), Marco Castello (chitarra) e Luigi Orofino, che si diletta suonando il cavaquinho, la chitarra cult del folklore portoghese.

«Il nostro stile di vita è particolare rispetto a quello degli altri professionisti di musica. Per loro, suonare inizia e finisce sul palco del concerto, mentre per noi è uno stato d’animo perenne, andiamo oltre il soundcheck, i concerti e le jam. Suoniamo perché ci piace, anche quando non abbiamo nulla da fare abbiamo gli strumenti in mano e viviamo la musica come un momento tutto per noi, di divertimento, di piacere e di relax, e non come pressione professionale», assicurano Erlend e soci. 

In attività da oltre sei anni, i ragazzi della Comitiva daranno alla luce ad aprile al primo album, dal titolo omonimo, per altro già anticipato dall’irresistibile singolo “Mornings and Afternoons”, un leggerissimo brano a tinte pastello cantato in perfetto italiano da Øye, davvero un maestro ormai nel tratteggiare melodie delicate. Dopodiché partiranno in tour in giro per l’Europa. Si comincia con cinque concerti in Italia ad aprile: il 16 a Milano (Santeria Toscana), il 17 a Torino (Hiroshima Mon Amour), il 18 a Padova, il 19 a Bologna (Locomotiv Club) e il 20 a Roma (Monk Club).

Info & Tickets: https://ponderosa.it/artist/erlend-oye-la-comitiva/

  • Share

you may also like

Swans: «Perdetevi nel nostro big sound!»

Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

all
news

playlist