fbpx

Break In Jazz 2024

12 giugno / 5 luglio 2024

Break In Jazz al Volvo Studio: palco aperto al sound dei musicisti neolaureati

Una tesi di laurea in jazz tutta da ascoltare nel dehors del Volvo Studio Milano di viale Liberazione. A proporla alcuni dei migliori studenti usciti a pieni voti dai prestigiosi Civici Corsi di Jazz di Milano, fondati dal maestro Enrico Intra e oggi diretti dal trombettista e compositore Marco Mariani e dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Luca Missiti. 

Inseriti a pieno titolo nel cartellone della ventottesima edizione di Break In Jazz, i quattro aperitivi live vedranno altrettanti gruppi. Tutti da scoprire. 

Il programma, incentrato sulle tesi di laurea degli studenti, coniuga la formazione e produzione come avviene nelle migliori scuole di arti performative e mette in mostra un’attività didattica e formativa unica nel nostro Paese. L’ingresso prevede la registrazione con consumazione obbligatoria a partire da 10 euro.

Si comincia alle 19 del 5 giugno (questo il link per registrarsi) con un omaggio ai maestri della tromba con il trio capitanato da Matteo Vertua (tromba) e del quale fanno parte anche Riccardo Loda (contrabbasso) e Samuele Lindo (pianoforte). 

Una settimana dopo, stesso orario e naturalmente stessa location (Link per registrarsi è questo), il quartetto della sassofonista Sofia Viglietti con Clara Miraglia (chitarra), Antonio Lorusso (contrabbasso) e Riccardo Cotti (batteria) si confronterà con il repertorio di Gary Bartz, sassofonista componente dei mitici Jazz Messangers di Art Blakey.

Invece, il 19 giugno (link) la vocalista Arianna Chiara De Piccoli e il suo quartetto (composto dal pianista Emil Sjoberg, dal contrabbassista Lorenzo Guadagni e il batterista Andrea Giovanni Colombo) proporranno un repertorio incentrato sulle colonne sonore jazz del cinema, mentre il 26 giugno (link) il trio del batterista Marco Zacco – sul palco assieme al bassista elettrico Claudio Brivio e il pianista Giovanni Bergamini – avrà il compito di far rivivere il sound del jazz elettrico Anni Settanta.

I concerti targati Break in Jazz sono organizzati da Ponderosa Music & Art e JAZZMI in collaborazione con l’Associazione Culturale Musica Oggi, che gestisce i Civici Corsi di Jazz, parte integrante della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.

CALENDARIO
05 giugno 2024 | ore 19.00 | Matteo Vertua Trio – Tribute to the Trumpet Masters
PRENOTAZIONI ATTIVE
11 giugno 2024 | ore 19.00 | Sofia Viglietti Quartet – Omaggio a Gary Bartz
PRENOTAZIONI ATTIVE
19 giugno 2023 | ore 19.00 | Arianna Chiara Quartet – Jazzin’ Cinema
PRENOTAZIONI ATTIVE
26 giugno 2023 | ore 19.00 | Marco Zacco Trio – Jazz ’70
PRENOTAZIONI ATTIVE


VOLVO STUDIO MILANO
Viale delle Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
Ingresso con consumazione obbligatoria

info e contatti

contact

Lunedì/Sabato: 10.00-19.00
Tel: 02 25551000

  • Share
all
festival