fbpx

El Mató a un Policía Motorizado, rock dall’altro mondo

Sul grande feeling che la Vecchia Europa nutre per la musica latino-americana c’è ben poco da eccepire. Il Sud America evoca samba, cumbia, reggaeton e molto altro ancora. Quanto al rock appare tutta un’altra storia. Eppure, dall’altra parte dell’emisfero, proprio il rock continua a godere di un enorme seguito.

Di Luca Testoni

Ci sono band popolarissime, come nel caso degli argentini di La Pllata El Mató a un Policía Motorizado (Ha ucciso un agente di polizia motorizzato, traduzione; un nome che è tutto un programma…), che riempiono stadi e sfornano dischi di successo in serie.
Una carriera ventennale e un Latin Grammy Awards alle spalle, il quintetto capitanato dal barbuto Santiago Motorizado sarà in Italia per un unico concerto. La data in questione sarà il prossimo 26 settembre al Circolo Arci Bellezza di Milano.
L’approccio marcatamente indie degli esordi non è venuto meno, anche se le sonorità più arrabbiate e punk-rock degli inizi con la maturità sembrano aver lasciato spazio a un rock più arioso ed accessibile. Anche se, come dimostra l’album del 2023, “Super Terror”, proposto dal vivo anche in occasione del Primavera Sound Festival di Barcellona, sempre molto intenso e con riferimenti ad atmosfere post-punk alla maniera dei Cure e all’alternative rock dei Jesus & The Mary Chain.

Info su: https://ponderosa.it/artist/el-mato-a-una-policia-motorizado/

 

  • Share

you may also like

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

I Kokoroko fanno tris

Torna nel nostro Paese il collettivo afrobeat-jazz londinese Kokoroko.

all
news

playlist