fbpx

Al Verucchio Music Festival arriva il “ciclone” Blues Brothers. E molto altro ancora…

Poker di concerti a luglio, per due fine settimana di fila, nella splendida cornice del sagrato della Chiesa della Collegiata di Verucchio, storico borgo collinare in provincia di Rimini, culla dei Malatesta. Una tradizione che va avanti da 41 edizioni il Music Festival, promosso dall’omonimo Comune romagnolo con la direzione artistica curata da Ponderosa Music & Art.

di Luca Testoni

 

Quest’anno brilla su tutti la stella dell’Original Blues Brothers Band, la formazione nelle cui fila trovano spazio anche alcuni musicisti che suonavano assieme a Dan Aykroyd e al compianto John Belushi nei mitici show al “Saturday Night Live”. Stiamo parlando di quasi mezzo secolo fa. Quello che sembrava un semplice divertimento, è diventato uno dei marchi blues più riconosciuti. Che conta tantissimi fan e altrettante imitazioni (le tribute band si sprecano…) in giro per il mondo. I “Fratelli Blues” saranno in concerto a Verrucchio il 25 luglio.
 
Ad aprire la rassegna in piazza Battaglini, il 18 luglio, sarà invece il live dei ravvenati Quintorigo, sul palco nella formazione di oltre mezzo secolo fa, e dunque con lo straordinario cantante John De Leo, quando andarono a Sanremo con la canzone-manifesto “Rospo”. 
 
Il 19 luglio sarà ospite Elio, alias Stefano Belisari, non nuovo a progetti extra Storie Tese. “Quando un musicista ride” è uno spettacolo dedicato alla canzone scanzonata: in scaletta Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Giorgio Gaber, Dario Fo, Ennio Flaiano, Marcello Marchesi e… Clem Sacco, antesignano della musica demenziale in Italia, già dai primissimi anni Sessanta. 
A chiudere la kermesse, il quartetto torinese Eugenio in Via Di Gioia, da sempre in perfetto equilibrio tra musica indipendente e cantautorato.
 
Ad arricchire il programma del festival ci saranno anche la mostra intitolata “I primi 20 anni del Verucchio Festival 1984-2004”, allestita nel porticato del Comune Verucchio; e un tris di concerti di musica barocca, ospitati nella Chiesa del Suffragio. Nel dettaglio, il 15 luglio l’ensemble La Pifaresca eseguirà musiche del Quattrocento e del Cinquecento; il 17 luglio ci sarà un concerto dedicato alla compositrici donne del Seicento italiano; mentre il 21 luglio tre tenori passeranno in rassegna l’opera barocca del Settecento.
 
Concerti barocchi e mostra saranno entrambi ad ingresso gratuito.
 
Info&Biglietti: https://verucchiofestival.com/

  • Share

you may also like

La “signorina” Mille in tour: «E ora mi diverto»

Parte da Bergamo il giro d’Italia di MILLE, la cantautrice laziale, a supporto del suo album d’esordio, l’acclamato (dalla critica) “Risorgimento”.

Swans: «Perdetevi nel nostro big sound!»

Gli Swans tornano in Italia con il nuovo progetto “Birthing”. A Ferrara il 3 novembre e a Milano il 4 novembre.

Flying Lotus: musica del futuro al Fabrique

Non sarà un jazzman nel vero senso della parola, ma Flying Lotus, produttore discografico, deejay e filmmaker californiano, pronipote di una certa Alice Coltrane, conosce a menadito l’arte dell’improvvisazione.

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

all
news

playlist