
Tortoise
Bio
Tortoise nasce nel 1990 in uno dei laboratori musicali più importanti degli Stati Uniti: Chicago. Composta nella sua versione più recente da Dan Bitney, Doug McCombs, Jeff Parker, John Herndon e John McEntire, è tra le band di spicco del movimento post-rock affermatosi negli anni Novanta e presenta un sound rock contaminato da numerose influenze, tra cui il jazz e l’elettronica.
Il primo album della band, Tortoise (1994), genera attenzione e apprezzamento da parte del pubblico e della critica, grazie anche alla riuscitissima e innovativa fusione di più stili e generi in un unico, distintivo sound. Due anni più tardi, dopo un ritiro di dieci giorni nel Vermont, il gruppopubblica Millions Now Living Will Never Dieche vede l’ingresso del chitarrista David Pajo nella line-up. Questo secondo sforzo artistico della band è probabilmente il loro disco di più successo e diventa uno degli album simbolo del genere post-rock.
Il periodo che va dalla fine degli anni Novanta e l’inizio del 2000 è un periodo di grande sperimentazione per il gruppo. Nel 1998 pubblicano TNT, lavoro discografico con profonde influenze jazz e blues, mentre il 2001 è la volta dell’esplorazione di sonorità tendenti all’elettronica che si riassumono nel quarto album, Standards, seguito da It’s All Around You del 2004.
Nel 2009 esce Beacons of Ancestorship, disco che mette sotto i riflettori un altro genere, la dance music. L’inserimento di questo genere tra le influenze musicali della band avrebbe potuto essere un progetto troppo ambizioso ma, come afferma il Pitchfork di Chicago: «Questa scelta sembra arrivare in modo naturale per i Tortoise, e la loro padronanza del genere spiega il largo consenso ricevuto dal disco».
Nel 2016, dopo sette anni di assenza, la band pubblica The Catastrophist, un brillante disco dal sound energetico e suggestivo in cui spicca la capacità dei Tortoise di destreggiarsi tra diversi generi senza mai perdere l’equilibrio musicale.
I Tortoise pubblicheranno il loro nuovo album Touch, il primo nuovo album del gruppo rivoluzionario dal 2016, il 24 ottobre 2025 su LP, CD e download digitale (e sui servizi di streaming l’11 novembre 2025). Questo nuovo disco delle icone post-everything arriva tramite International Anthem e Nonesuch Records. Il singolo di punta “Layered Presence” – un esercizio di tensione che abbina il suo ritmo malinconico a un tema melodico squillante e ricercato – è ora disponibile su tutte le piattaforme DSP. A marzo, i Tortoise hanno già pubblicato ‘Oganesson’ – “un brano funk fuori dal comune in 7/4 con un’atmosfera da film di spionaggio” (New York Times) – che è incluso nel nuovo album.
Con Touch, i membri della band Tortoise sfruttano il loro approccio collettivo alla composizione, un processo leggermente anarchico ma decisamente egualitario in cui le idee trionfano sull’ego verso una forza astratta. Sebbene ci siano ancora incursioni nell’atmosfera jazzistica cupa ed elegantemente contorta che ha caratterizzato opere fondamentali come Millions Now Living Will Never Die e TNT, Touch è forse più notevole per l’abbraccio senza remore dei Tortoise ai grandi gesti.
Il Krautrock riprogettato in modo aerodinamico, i rave techno a manovella e le fanfare puntiniste da spaghetti western sono tutti permeati dalla logica interna ormai caratteristica dei Tortoise: affascinante e sconcertante al tempo stesso, un puzzle da assaporare piuttosto che da risolvere.
La diversità stilistica riflette anche le attuali circostanze operative della band: con due membri ora a Los Angeles, un altro a Portland e solo due rimasti nella città natale della band, Chicago, il loro processo creativo è cambiato radicalmente rispetto a quando vivevano insieme in un loft alla fine degli anni ’90, affinando il loro sound attraverso infinite ore di sperimentazione collettiva.
Registrato tra le tre città – Los Angeles, Portland e Chicago – Touch è il risultato di uno sforzo intenzionale da parte di questi cinque musicisti per riconnettersi, ricentrare e rinvigorire il loro sound per quella che è forse la release più eterogenea del gruppo fino ad oggi.
music
Photos
Video
download
Contact
artist