La “signorina” Mille in tour: «E ora mi diverto»
Parte da Bergamo il giro d’Italia della cantautrice laziale a supporto del suo album d’esordio, l’acclamato (dalla critica) “Risorgimento”. «Non sarò solo un concerto. Di più: sarà uno spettacolo dove il pubblico potrà “vedere” le parole che sto cantando. Come fare cinema con le mie canzoni», promette Elisa Pucci, il suo vero nome.
di Luca Testoni

Mille debutterà al Druso di Bergamo il prossimo 7 novembre. Sempre a novembre si esibirà l’11 alla Santeria Toscana 31 di Milano; il 12 al Monk di Roma; il 14 ospite del “Barezzi Festival” di Parma; il 15 allo Spazio 211 di Torino; il 28 al Teatro Bolivar di Napoli; e il 29 all’Eremo Club di Molfetta. La data bolognese, al Lokomotiv, sarà invece il 17 gennaio del prossimo anno.
Romana di Velletri, ma da qualche anno residente in quel di Milano, Mille («Mio padre mi chiamava a Gariba’ perché giocavo ad andarmene via di casa portandomi dietro i peluche e le bambole, a mo’ di spedizione dei Mille e quando mio padre vedeva quella scena mi diceva “a Gariba’, ma ‘ndo vai?”….») è sempre stata una grande fan della musica dal vivo: «Ho molto più imbarazzo a fare una cosa da sola o davanti a una persona che non davanti a un sacco di gente – ha dichiarato -. E cantare le mie canzoni dal vivo amplifica tutto quello che dico. Meglio: cantare quelle parole dal vivo è meglio del sesso, di qualsiasi piatto buonissimo, pure della carbonara più “bona” del mondo».
L’album d’esordio è stato “composto” in studio con la band, passando giornate intere a fare, buttare, riprendere, rimaneggiare. Al suo fianco, Unbertoprimo, che è il produttore, autore e batterista, con il quale lavora da sempre. Nel disco, dall’approccio analogico, spiccano un timbro vocale tanto riconoscibile quanto originale e un’abilità per niente banale di conciliare un approccio punk-rock alla struttura pop-melodica dei brani. E dentro c’è anche profondità e leggerezza, ironia e disincanto.
«”Risorgimento” non è soltanto un titolo che richiama la storia, ma è la metafora di una rinascita personale», ha chiosato la cantautrice. «Il desiderio di rimettersi in cammino ogni giorno, di liberarsi da paure e identità passate, di tornare a “sorgere” nel proprio presente».
Info&Biglietti: https://ponderosa.it/artist/mille/



