Al Festival di Villa Arconati ce n’è per tutti i gusti
di Luca Testoni
La contabilità dell’edizione 2025? La piccola Versailles alle porte di Milano ospiterà sette concerti, cui va aggiunta una serata (il 9 luglio) in cui sarà presentato e poi proiettato il docufilm “Io sono lago” con ospiti del calibro di Cochi Ponzoni, Alberto Patrucco e Francesco Pellicini.
Uno dei sette concerti si terrà all’alba di domenica 6 luglio e avrà per protagonista la ventenne pianista-cantante Frida Bollani, orgoglio di papà Stefano e di mamma Petra (Magoni), ma anche artista straordinariamente intensa e dalle potenzialità ancora non del tutto esplorate. Un dato è assodato: i figli d’arte spesso sono delusioni, ma Frida è davvero una meraviglia. Con lei, alle 6 del mattino, ci sarà il vibrafonista e percussionista britannico Mark Glentworth.
Tutti gli altri concerti avranno orario serale. Dal primo, il 4 luglio, con ospiti i 40 Fingers, quartetto acustico triestino la cui fama ha varcato ormai da tempo i confini nazionali rileggendo con quattro chitarre i classici del rock, del pop e della musica da film, all’ultimo, il 17 luglio, con la Super Taranta guidata da Antonio Castrignanò e Mauro Durante, i capofila (con tanti successi nazionali e internazionali alle spalle) di una formazione allargata che mette assieme gli artisti salentini più in vista della scena della pizzica contemporanea.
Nemmeno quest’anno mancheranno quelli che sono alcuni punti fermi da sempre del cartellone della manifestazione. Ci sarà infatti la star straniera – il 13 luglio Villa Arconati celebrerà i primi 45 anni di carriera dell’ex cantante degli Spandau Ballet Tony Hadley – e anche il big della musica d’autore italiana: quest’anno toccherà ad Angelo Branduardi, dal vivo il 15 luglio con il suo “Cantico tour”.
In cartellone anche il pop d’autore del gruppo torinese Eugenio in Via Gioia (il 10 luglio sulla scia del nuovo album “L’amore è tutto”), e il teatro-canzone della band formata da un comico del valore di Valerio Lundini e la band I Vazzanikki, attesi il 16 luglio.
Info & Biglietti: https://festivalarconati.com/