fbpx

Nuovo album e nuovo tour per i Calibro 35, jazzisti cinefili per vocazione

Anticipato da un tris di singoli, uscirà il prossimo il 6 giugno “Exploration”, il nono album nella discografia dei Calibro 35, la super band più cinéphile della scena musicale europea.

di Luca Testoni

 

Composta da Tommaso Colliva, Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta e Fabio Rondanini, in 18 anni di carriera si è imposta per la maestria tecnica e un amore smodato per il groove, annullando ogni possibile contraddizione fra coerenza ed eclettismo, fra rigore esecutivo e libertà creativa.

La filosofia dei Calibro? Prendere materiale altrui e farlo proprio. 

Dagli Azymuth a Lucio Dalla, da Piero Umilani a Herbie Hancock, questo nuovo viaggio dei Calibro 35 è un ritorno alle origini, ma è anche un proiettarsi in avanti verso nuove evoluzioni, con incursioni che non si limitano all’universo cinematografico degli anni Sessanta e Settanta, ma anche a quello televisivo, in particolare degli anni Ottanta.

Con Exploration i Calibro 35 ci offrono una sofisticata riflessione sulla musica come universo di continue stratificazioni, mantenendo tuttavia integra l’attitudine alla continua (ri)scoperta, al groove e soprattutto al divertimento, ovvero il piacere di suonare insieme. Che poi è, da sempre, la vera anima del jazz.

Il concerto è la dimensione in cui l’anima dei Calibro brilla in tutta la sua bellezza.

A seguire, ecco l’elenco dei live da qui a fine anno.

Colliva e compagni si esibiranno il 9 maggio nell’ambito dell’Heroes Festival di Genova e il 27 maggio al Franco Parenti di Milano per La Milanesiana; a giugno saranno il 7 alla Rocca Malatestiana di Cesena, l’8 al Chroma Festival di Bastia Umbra (Perugia) e il 21 a Lido di Camaiore per La Prima Estate; a luglio l’11 al Siren Festival di Cagliari, il 16 al Jam Rock Festival di Vicenza, il 17 a Bologna, il 20 al Teatro Romano di Verona, il 27 al Caloma Festival di Uggiano La Chiesa (Lecce) e il 28 a Napoli; ad agosto l’8 al Locus Festival di Locorotondo (Bari) e il 31 alle Borgate del Vino ad Almese (Torino); il 4 aettembre a Catania per Ricci Weekender) a ottobre il 10 a Roma e il 25 a Coirmons nell’ambito di Jazz&Wine of Peace; l’8 novembre al Gazarte di Atene; a dicembre il 3 a Barcellona (La Nau), il 4 a Berlino (SO36), il 7 a Parigi (La Bellevilloise) e l’8 a Londra (EartH).

Info & Biglietti: https://ponderosa.it/artist/calibro-35/

  • Share

you may also like

Sun Kil Moon, ballate dall’altra America

Mark Kozalek, tra i nomi più longevi della scena cantautorale alternativa statunitense, porta in tour (anche) le canzoni del nuovo album “All The Artists”, uscito a inizio anno per l’etichetta discografica personale Caldo Verde Records

Luciano Linzi: «Ecco le mie chicche di JAZZMI»

Il direttore artistico (assieme a Titti Santini) del festival milanese parla del prestigioso traguardo raggiunto, ma soprattutto e ci regala un percorso ragionato all’edizione 2025. Si inizia con l’anteprima del 20 ottobre con il concerto della grande Diana Krall per proseguire fino al 9 novembre.

I Kokoroko fanno tris

Torna nel nostro Paese il collettivo afrobeat-jazz londinese Kokoroko.

Yann Tiersen, il nuovo (doppio) album suonato dal vivo a Milano

È fissato per il prossimo 6 novembre all’Alcatraz l’unico concerto in terra italiana del pianista e compositore bretone reso una celebrità internazionale dalla colonna sonora di “Amélie”.

all
news

playlist