Continuano i festeggiamenti per i 50 anni del gruppo più longevo del Salento folk revival, ora diretto da Mauro Durante, leader del collettivo dal 2007.
È finalmente disponibile “L’Antidote”, l’atteso lavoro, in bilico tra world music dai sapori mediorientali, jazz, pianismo contemporaneo ed elettronica, della formazione composta dal percussionista iraniano Bijan Chemirani, del pianista libanese Rami Khalifé e del violoncellista albanese (ma ormai di casa in Salento) Redi Hasa.
Da Brooklyn un indie-folk delicato e suonato con grazia. Esordio live tricolore per Emily Sprague e i suoi Florist. L’unico concerto nel nostro Paese della band è fissato per l’11 settembre all’Arci Bellezza a Milano.
Ad oltre due mesi e mezzo dall’inizio dell’edizione 2025 di JAZZMI, il cartellone si arricchisce di un’altra ventina di nuovi concerti.
Tramonto sul lago con Demian Dorelli
Demian Dorelli torna a suonare in Italia. L’appuntamento è per sabato 19 luglio (ore 21) a Villa Tatti Tallachini a Comerio, sul Lago di Varese. Il pianista italo-britannico originario di Londra, ma residente a Cambridge, si esibirà alla testa di un trio.
L’Antidote, in tour il nuovo sound del Medio Oriente
Redi Hasa, Bijan Chemirani e Rami Khalifé sono L’Antidote, un progetto strumentale che mette assieme un super trio di musicisti di estrazione ed esperienze diverse tra loro, che mescola radici, culture e linguaggi diversi e che è capace di attraversare confini e generi senza il bisogno di un passaporto.