fbpx

Worm Up, concerti doc e… al fresco

Nell’estate bollente di Milano c’è una novità. Si chiama Worm Up, un gioco di parole che richiama il Dal Verme, sede della nuovissima manifestazione live risultato della collaborazione tra Ponderosa Music and Art e I Pomeriggi Musicali.

Di Luca Testoni

Una certezza: quest’anno il teatro che si trova nel cuore della metropoli lombarda ospiterà la rassegna di concerti più fresca della stagione. Infatti, sarà possibile ascoltare tanta musica dal vivo di qualità, complice la presenza di un folto manipolo di artisti internazionali di assoluto valore, in condizioni più che ottimali. Al chiuso sì, ma anche e soprattutto al fresco dell’aria condizionata.

Il cartellone della prima edizione della kermesse prevede ben otto serate-concerto fra il 2 e il 13 luglio. Si inizia con il parigino Sofiane Pamart, il ragazzo terribile del pianoforte tra Chopin e l’hip hop, e si chiude con il Quinteto Astor Piazzolla che, insieme alla prestigiosa Orchestra I Pomeriggi Musicali, proporrà un viaggio musicale attraverso gli arrangiamenti sinfonici del maestro del tango argentino.

Nel mezzo tanta bella gente. Come nel caso del doppio set del 3 luglio che prevede due fra le voci più speciali di quel vasto universo musicale che è il cantautorato folk made in Usa: vale a dire, Rhiannon Giddens e Micah P. Hinson.

E se il 4 luglio sarà un nome leggendario della scena rock-elettronica mondiale come i berlinesi Tangerine Dream (il loro primo disco risale al 1970!), il 6 luglio si assisterà al ritorno in città per un concerto dell’ex top model ed ex première dame di Francia Carla Bruni.

L’8 luglio fari puntati sull’eccellente pianista polacca Hania Rani, una delle star della neoclassica, il mix di minimalismo, ambient ed elettronica che sembra fatto apposta per placare le ansie contemporanee, mentre il 10 luglio è in arrivo da Londra Kamaal Williams, talentuoso tastierista, deejay e produttore che si è fatto un nome combinando il suo amore per la fusion, il jazz e il funk in stile anni Settanta con l’hip-hop contemporaneo e la dance elettronica.

 

Info e biglietti: https://ponderosa.it/festival/wormup-2024-2/

  • Share

you may also like

Kamasi Washington, l’ultimo gigante del jazz di scena all’Alcatraz

Non perderti l’unica data italiana di Kamasi Washington.

La neo-classica di Max Richter contro il logorio e la frenesia della vita moderna

Scopri i due appuntamenti del tour italiano di uno dei più influenti e acclamati compositori di tutti i tempi, Max Richter.

Comedy Studio al Volvo Studio

No, non è Zelig. Ci mancherebbe. Ma Volvo Studio Milano, lo spazio che ha trovato casa nel quartiere di Porta Nuova, conferma la propria vocazione ad ospitare l’arte (e dintorni) a 360°

Ani DiFranco, c’è (ancora) chi dice no

La folk rocker Ani DiFranco, una delle voci del cantautorato statunitense più impegnate ed originali degli anni Novanta, sarà in Italia a giugno

all
news

playlist