fbpx

Novembre si tinge di Ponderosa

Bugge Wesseltoft

02.11.2021, di Luca Testoni

Musica di grande qualità che unisce Svezia, Spagna ed  Italia, per un novembre di altissima qualità firmato Ponderosa.

Gran bella soddisfazione per il Canzoniere Grecanico Salentino. Il 12 novembre il gruppo folk sarà a Las Palmas, nell’isola di Gran Canaria, nell’ambito del Womad Festival, l’evento clou internazionale in materia di world music. L’ennesimo riconoscimento per quella che è considerata un’autentica “macchina da suono” che, con tutti gli aggiustamenti d’organico del caso (con tanto di ricambio generazionale), batte implacabile i colpi della pizzica dal 1975. Per la cronaca, oggi a capo della formazione che fu ideata dalla scrittrice Rina Durante e guidata da Daniele c’è Mauro, il figlio, una forza della natura che con il suo tamburello scandisce il battito vitale di un suono sì radicato nell’oralità e nelle generazioni che furono senza mai dimenticare di tenere gli occhi ben puntati sul presente.

L’esibizione del “Canzoniere” in terra spagnola è una delle tante chicche tra i concerti proposti da Ponderosa nel mese di novembre.

I “live” milanesi griffati Ponderosa rientrano a pieno titolo nella programmazione della rassegna “Autunno Boreale” che si tiene presso Volvo Studio Milano: il 4 novembre ci sarà il concerto di Bugge Wesseltoft, pianista norvegese che ha fatto del connubio jazz-elettronica il suo cavallo di battaglia; due settimane dopo, il 18 novembre, riflettori puntati sul pianista svedese Bobo Stenson, considerato all’unanimità una delle figure chiave della scena jazz europea. 

Inoltre, in tour a novembre il violoncellista abanese Redi Hasa, atteso il 24 novembre nella chiesa di San Silvestro di Bisceglie; e, l’11 novembre al Circolo della Musica di Rivoli, il collettivo London 69, super gruppo dedito a proporre la musica dei Beatles (ma anche quella di John, Paul, George e Ringo dopo lo scioglimento della band). La formazione per questa serata sarà composta da Roberto Angelini, Roberto Dell’Era (Afterhours), Rachele Bastreghi (Baustelle), Andrea “Fish” Pesce (Tiromancino, Riccardo Senigallia), Lino Gitto (The Wistons) e Sebastiano Forte (Tu La Band).

 

  • Share

playlist