Prosegue fino al 18 di dicembre il Climate Space Film & Music Festival tra laboratori, cortometraggi, dibattiti e sonorizzazioni live
Questo dicembre Ponderosa presenta una rosa di eventi e concerti poliedrica e multisfaccettata: il Climate Space, per affrontare le tematiche della crisi climatica, gli abituali concerti di dicembre di Ludovico Einaudi e ancora, tanto indie rock, jazz, world music e molto di più.
È online il calendario degli eventi di divulgazione ed educazione ambientale del climate space, in scena dall’1 al 18 dicembre al Teatro Dal Verme di Milano
Quindici giornate, suddivise in cinque tematiche, dove affrontare assieme il rapporto tra esseri umani e una natura che cambia sotto la spinta della crisi climatica
Un ecosistema chiamato climate space
Il programma del Climate Space si arricchisce ulteriormente. A partire dal 30 giugno a Melpignano saranno esposte in anteprima le foto del bakstage di Elegy for the Arctic, il video da 15 milioni di views realizzato per Greenpeace da Ludovico Einaudi.
Redi Hasa: la musica ti entra nell’anima senza bussare.
Redi Hasa è appena uscito con la versione deluxe del suo primo album solista, The Stolen Cello, sta per iniziare il suo tour e parteciperà a La Musica Dei Cieli, oltre che al Climate Space Film & Music Festival di Melpignano. Reduce, assieme a Ludovico Einaudi, della realizzazione della colonna sonore dei pluripremiati all’oscar, Nomadland e The Father ci ha parlato delle sue fonti di ispirazione, dei progetti futuri e di come ha passato questo periodo di stop ai concerti.