fbpx

Stewart Copeland e Dargen D’Amico: il Capodanno ve lo “suoniamo” noi

Il connubio Sanremo-Dargen D’Amico se non è un classico, poco ci manca. Nelle ultime tre edizioni del Festival, il cantautore-rapper milanese è transitato per ben due volte sulle assi del Teatro Ariston: nel 2002 con “Dove si balla” e, lo scorso inverno, con “Onda alta”.

di Luca Testoni

 

Ora, D’Amico sarà una delle star invitate dal Comune di Sanremo per la prima edizione del “Capodanno Show”, la grande festa in programma sul palco di Pian di Nave con la quale si saluterà il 2024 e, al tempo stesso, si darà il benvenuto al nuovo anno. Nella città dei fiori D’Amico, che con il suo ultimo album “Ciao America” non ha rinunciato ad affrontare argomenti socialmente impegnati, sarà l’headliner di un minifestival durante il quale si esibiranno anche Serena Brancale e Chiara Gallazzo.


Stewart Copeland sarà invece il protagonista del Capodanno 2025 di Cagliari. Nella centralissima piazza Yenne porterà in scena “Police deranged for orchestra”, letteralmente “I Police stravolti per l’orchestra”, «l’opera orchestrale ad alto contenuto energetico» (così da libretto del programma) ideata dal batterista dei Police, la mitica rock band che fu anche di Sting e Andy Summers.
Il tonicissimo musicista statunitense, 72 anni, sarà ovviamente alla batteria, accompagnato, oltre che da una orchestra di 28 elementi, da tre talentuose cantanti (Sarah-Jane, Laise Sanches and Raquel Brown), da Gianni Rojatti alla chitarra, dal bassista di Elio e Le Storie Tese Faso e da Vittorio Cosma alle tastiere.
«Ho sempre amato lavorare con l’orchestra», ha spiegato Copeland presentando il concerto in terra sarda. «Per questo, a un certo punto, mi sono chiesto: “Perché non provare a fare le vecchie hit dei Police in questa chiave?».

  • Share

you may also like

L’Antidote, in tour il nuovo sound del Medio Oriente

Redi Hasa, Bijan Chemirani e Rami Khalifé sono L’Antidote, un progetto strumentale che mette assieme un super trio di musicisti di estrazione ed esperienze diverse tra loro, che mescola radici, culture e linguaggi diversi e che è capace di attraversare confini e generi senza il bisogno di un passaporto.

Mille, la rossa… c’est fantastique

Mille, eclettica cantautrice indie-pop, è ora alle prese con un tour estivo sulla scia del godabilissimo “C’est Fantastique”, il secondo singolo che lancia la corsa al suo album di debutto in studio, “Risorgimento”, in uscita in autunno. 

Andrew Bird in Italia: «Stavolta suono jazz col mio trio»

Andrew Bird e il suo trio saranno protagonisti di due concerti in Italia: il primo luglio al Castello Sforzesco di Milano e il giorno successivo, il 2 luglio, all’Anfiteatro del Venda di Galzignano in provincia di Padova.

Quanta carne al fuoco per Micah P. Hinson!

Micah P. Hinson torna sulla scena musicale con il nuovo singolo “Oh, Sleepyhead” ad anticipare il prossimo progetto musicale che presenterà dal vivo il prossimo autunno

all
news

playlist