fbpx

Mister Gira & herr Hahn, il grande suono degli Swans in duo

Appuntatevi queste due date: il 12 aprile al Teatro Miela di Trieste e il giorno successivo allo Spazio Teatro 89.

di Luca Testoni



Sarà l’occasione per vedere in azione, in una dimensione diversa dal solito, il quasi settantenne cantante, chitarrista e compositore statunitense Michael Gira, il gran capo degli Swans, marchio icona del rock sperimentale Made in New York, on the road sin dai tempi della scena no wave dei primi anni Ottanta, e il suo antico sodale, il tedesco, classe 1959, Kristof Hahn, noto perché solito esibirsi con la chitarra lap-steel.


I due compagni di viaggio hanno già intrapreso lunghi tour solisti in passato. In questa occasione, hanno deciso di unire le loro visioni musicali per un progetto in duo inedito. Un progetto in cui ci sia spazio per temi strumentali e canzoni, traendo ispirazione da reinterpretazioni della musica degli Swans, nuovi brani e altro materiale. Il tutto volutamente in bilico tra tempeste sonore, melodie eteree e folk malinconico. E chissà non ci scappi qualche pezzo in anteprima di “Birthing”, l’album triplo degli Swans la cui uscita è attesa entro il 2025.
Che il grande suono sia con voi…

Info e biglietti: https://ponderosa.it/artist/michael-gira-kristof-hahn/

  • Share

you may also like

La neo-classica di Max Richter contro il logorio e la frenesia della vita moderna

Scopri i due appuntamenti del tour italiano di uno dei più influenti e acclamati compositori di tutti i tempi, Max Richter.

Comedy Studio al Volvo Studio

No, non è Zelig. Ci mancherebbe. Ma Volvo Studio Milano, lo spazio che ha trovato casa nel quartiere di Porta Nuova, conferma la propria vocazione ad ospitare l’arte (e dintorni) a 360°

Ani DiFranco, c’è (ancora) chi dice no

La folk rocker Ani DiFranco, una delle voci del cantautorato statunitense più impegnate ed originali degli anni Novanta, sarà in Italia a giugno

Demian Dorelli, la versione piano solo di “Five Leaves Left” di Nick Drake è da brividi

Un album che si pone come un tributo al 50° anniversario della prematura scomparsa di Drake.

all
news

playlist