fbpx

Ludovico Einaudi live 2022. Via al nuovo giro del mondo.

Ludovico Einaudi | credit photo: Ray Tarantino

07.02.2022, di Luca Testoni

Sono andati in archivio nel fine settimana i primi due concerti del 2022 di Ludovico Einaudi. Due esibizioni dal vivo al Teatro Comunale di Alba che sono coincise con il debutto del tour mondiale legato all’uscita di “Underwater”, l’album in solitario del pianista-compositore piemontese uscito poche settimane fa su etichetta Decca Records e già al vertice della classifica degli album di classica di Billboard negli Stati Uniti. Senza dimenticare che l’ultima fatica discografica di Einaudi ha già “incassato” la bellezza di 60 milioni di stream.

Accompagnato da Redi Hasa al violoncello, da Federico Mecozzi al violino e da Francesco Arcuri (elettronica e percussioni), Ludovico suonerà stasera, 7 febbraio, al Teatro Verdi, mentre il 10 e 11 febbraio è atteso nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica.
Il primo marzo prenderà invece il via della tranche europea del tour da Rotterdam, nei Paesi Bassi.
Dopo Rotterdam (due date consecutive), concerti anche a Bruxelles (il 3 marzo), Ghent (il 5), Londra (il 21 e 23), Manchester (il 24), ancora Londra (il 26 e 27 marzo), Copenaghen (il 2 aprile), Monaco di Baviera (il 3 e 5), Oslo (l’11), Parigi (il 13 e 15), Lisbona (il 24 e 25), Barcellona (il 27 e 28 aprile) e a Berlino (il 28 maggio).

Ludovico Einaudi and band | credit photo: Titti Santini

Nel mezzo altre due date italiane, il 24 maggio al Lingotto di Torino e il 25 al Pala De André di Ravenna, anteprima del Ravenna Festival 2022.

A giugno, Ludovico Einaudi, che con “Underwater” per la prima volta negli ultimi venti anni è tornato a confrontarsi con un album di solo pianoforte, volerà Oltreoceano. In calendario, dopo due date in terra messicana, il 10 a Guadalajara e l’11 a Mexico Df, sarà atteso da una dozzina di concerti in terra nordamericana, in un viaggio da Ovest ad Est, dal Canada al Canada passando per le principali città degli Stati Uniti. I concerti si terranno a Vancouver (14 giugno), Seattle (15), Oakland (17 e 18), Los Angeles (19), Dallas (22), Chicago (24), Washington Dc (27), New York (28 e 29), Québec City (30 giugno), Montreal (3 e 4 luglio) e a Toronto (6 luglio).

APPROFONDIMENTI

Pagina Ufficiale

  • Share

you may also like

Festival di Villa Arconati, musica e bellezza

Torna il Festival di Villa Arconati, la manifestazione che ogni estate porta musica – in tutte le sue declinazioni – negli splendidi giardini dell’omonima residenza di Castellazzo di Bollate con affaccio sulla Strada Statale Varesina.

Nuovi big per JAZZMI 2023: da Rava a Camilla George

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI si completa con altri nomi straordinari.

JAZZMI 2023: si aggiungono nuovi nomi al cartellone

Il cartellone dell’edizione 2023 di JAZZMI diventa sempre più ricco. In programma, dal 12 ottobre al 5 novembre, un numero crescente di big ed emergenti della scena jazz e dintorni provenienti da tutto il mondo.

JAZZMI 2023, svelati i primi nomi in cartellone

L’ottava edizione di JAZZMI riporta Milano al centro del jazz. Dal 12 ottobre al 5 novembre, tre settimane in compagnia dei grandi nomi del jazz mondiale, la vitalità della scena contemporanea, il suono e la furia del jazz che verrà

all
news

playlist