Il signor Bianconi “perduto assieme” a Malyka Ayane e a Clio
Di Luca Testoni
Che squadrone per il nuovo, bellissimo singolo di Francesco Bianconi “Perduto insieme a te” (etichetta Ponderosa Music Records).

Per realizzare questa «canzone d’amore per questi tempi maledetti di inquietudine e incertezza, che spero possa dare un po’ di conforto a chi l’ascolta», per usare le sue parole, il leader dei Baustelle in versione solista si è affidato ancora una volta produzione del chitarrista-cantante dei Blonde Redhead Amedeo Pace (che già che c’era ci ha suonato…) e ha dato vita a un duetto davvero speciale con Malyka Ayane («perché la sua voce ha dentro un vento di gioia anche quando canta del buio più nero e della più profonda disperazione», Bianconi dixit a suggellare questa nuova collaborazione).
Mettete il fratello gemello di Amedeo, Simone Pace, anche lui batterista e percussionista dei Blonde Redhaead, un bassista di fama indie-rock made in Usa come Brian Betancourt (è in tour coi The Fiery Furnace), l’italianissimo pianista rivelazione Angelo Trabace, più altre due musiciste americane di spessore internazionale come la violoncellista Elanor Norton e la violinista Megan Gould, e potete intuire perché il brano, disponibile su tutte le piattaforme online dal 20 aprile, suoni così bene. Musica leggere d’autore che vola ad alta quota.
E tra poche settimane preparatevi al bis. Già, perché a maggio il signor Bianconi darà alle stampe in contemporanea, in Italia e in Francia, a un altro singolo dal titolo “Ciao”, firmato assieme a Clio, cantautrice molto apprezzata in Francia che l’anno scorso ha duettato con Iggy Pop (facendolo persino cantare in francese nel brano “L’appartament”). Per Bianconi sarà la sua prima volta sul mercato discografico d’Oltralpe. Il viatico per la pubblicazione in Francia di “Forever”, il suo debutto solista del 2020 con il quale non ha avuto timore a mettere i propri pensieri a nudo.

Sempre a maggio il quarantottenne cantautore di Montepulciano s’imbarcherà in un tour alla testa della Stupefacente Band, vale a dire Angelo Trabace al pianoforte; Zevi Bordovach all’harmonium, moog e mellotron; Alessandro Trabace al violino; Sebastiano de Gennaro alle percussioni e al vibrafono; Stefano Pilia alla chitarra; ed Enrico Gabrielli a sassofoni, clarinetto, flauto e sintetizzatori. In menù: la rilettura e, perché no, lo stravolgimento, tra elettrico e acustico, del suo canzoniere solista: da “Forever” al secondo album “Accade” più i nuovi singoli e non poche cover.
Si inizia il 13 maggio con la data zero al Teatro dell’Aquila di Fermo. Altre date a maggio: il 20 al Teatro Puccini di Firenze; il 21 all’Auditorium Parco della Musica di Roma; il 24 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine; il 25 al Teatro Grande di Brescia; e il 26 all’Auditorium di Rovereto. New entry tra i concerti quello del 30 giugno alla Triennale di Milano.
Info e biglietti su https://ponderosa.it/artist/francesco-bianconi/