Tracklist
1- Ballamundi
Un inno alla danza come liberazione, la danza che da oltre mezzo secolo libera dai mali quotidiani in un vortice sempre più frenetico che fa brillare di uno splendore più grande.
2 - Your Beat
Cantata in italiano e inglese è una canzone d’amore moderna dedicata al Salento e alle sue tradizioni in una chiave moderna.
3 - Korasai
Mix di tammorre, sintetizzatori ed elettronica che, in una ambientazione quasi industrial, incita a rialzarsi nei momenti di difficoltà.
4 - Tie si l’amore
Fonde dialetto e italiano in una canzone d’amore.
5 - Vortoj
Blues elettronico che vuole essere un ponte immaginario tra Salento e Inghilterra grazie all’incontro tra lo stile poetico di Franco Corlianò, pittore e poeta di lingua grika e quello di William Blake.
6 - Luce
Nuova visione dell’antico canto alla stisa salentino (canto polivocale in cui si intrecciano linee diverse che danno vita ad un’unica voce) che qui prende nuove forme, muovendosi tra armonie moderne abbracciate e filtrate dall’elettronica.
7 - Centu Vie
Mescola i canti “alla stisa” al canto armonico mongolo, scoperto in una tournèe in Australia grazie all’incontro con Bukhchuluun Ganburged, con una base in cui i sintetizzatori diventano collante tra antico e moderno.
8 - Still Alive
Brano inglese con un’atmosfera dark-elettro che racconta quanto la pizzica pizzica possa essere ancora liberatoria e viva.
9 - Sex Drug and Pizzica Pizzica
Una forte contaminazione punk-rock per un brano che è una provocazione, uno sguardo personale sull’attuale fenomeno del turismo selvaggio in Salento in “bombidese”, una ironica lingua immaginaria.
10 - Eva
Canzone d’amore incondizionato dedicata ad una bambina, che ha ascoltato questo brano quando era ancora nella pancia della madre. Eva è il brano più elettronico del disco con effetto vocoder e cassa dritta.