“Un trio di grande potenza che porta in dote il noise, il funk, il rock ed il jazz.”
The New Yorker
Vernon Reid e Will Calhoun, rispettivamente chitarrista e batterista fondatori delle icone del rock Living Colour, si sono uniti per l'occasione al leggendario bassista newyorkese Melvin Gibbs, dando vita ad un live infuocato, ricco di virtuosismi e di groove contagiosi.
Messa da parte per un momento la loro attitudine da veterani dell'hard rock, Reid e Calhoun hanno ridato vita a legami antichi e consolidati con le più remote sfere del jazz e del funk improvvisativo.
Il curriculum di Calhoun include notevoli collaborazioni come quelle al fianco di Jaco Pastorius, Pharoah Sanders, Jack DeJohnette e Wayne Shorter, mentre Reid ha avuto una lunga carriera in studio con mostri sacri come Bill Frisell, Geri Allen oltre che come elemento chiave di Spectrum Road, tributo a Tony Williams con Jack Bruce, John Medeski e Cindy Blackman-Santana.
Melvin Gibbs è considerato uno dei bassisti di maggiore talento del rock e del funk dagli anni '80 in poi, avendo suonato con artisti del calibro della Rollins Band e registrando con pionieri dell'avanguardia come Defunkt, il genio della chitarra Sonny Sharrock, l'icona di Downtown Arto Lindsay e DJ Logic.
Insieme, Reid e Gibbs sono stati membri fondatori di Decoding Society, progetto del riverito batterista Ronald Shannon Jackson, il “libero suonatore di funk”, grazie al quale hanno potuto apportare a Zig Zag Power Trio quella tipica intensità.
Il loro album di debutto, Woodstock Sessions Volume 9, include brani originali di grande potenza oltre a delle cover di Pharoah Sanders, Ornette Coleman, Ronald Shannon Jackson stesso e Junior Kimbrough.