fbpx

Ludovico Einaudi

In a Time Lapse

«Quando diventi cosciente che il nostro tempo ha un limite, è il momento in cui cerchi di riempire quello spazio vuoto con tutta la tua energia e ricominci a vivere ogni istante della tua vita in modo pieno come quando eri bambino».

Così Ludovico Einaudi presenta In a Time Lapse a tre anni di distanza da Nightbook: «un arco di tempo che non congela l’istante ma al contrario comprende tutta la nostra esperienza, il nostro passato, presente e futuro, le nostre aspettative, i nostri desideri, i nostri limiti, tutto quello che siamo.»

In a Time Lapse è stato composto nell’arco di un anno ed è stato registrato nell’ottobre del 2012 nel monastero di Villa S. Fermo a Lonigo tra Verona e Vicenza. L’album è composto da quattordici brani, con una strumentazione che comprende pianoforte, archi, percussioni ed elettronica e come nei precedenti lavori del compositore, si sviluppa come una suite, con un’idea che rimanda alla forma di un romanzo diviso in vari capitoli. Ogni brano ha la sua identità singola ma fa parte di un insieme, come un albero genealogico, in cui ogni ramo ha una relazione con un edificio centrale. Epico e trascinante come Divenire, sperimentale e avventuroso come Nightbook, In a Time Lapse si spinge ancora oltre, esplorando nuove tessiture sonore e arrangiamenti che fondono mondi musicali diversi in un linguaggio stratificato, coerente e preciso.


TRACKLIST

Corale | 2:04″
Time Lapse | 5:32″
Life | 4:22″
Walk | 3:27″
Discovery
At Night | 4:25″
Run | 5:32
Brothers | 4:51″
Orbits | 2:57″
Two Trees | 6:25″
Newton’s Cradle | 7:52″
Waterways | 4:17″
Experience | 5:15″
Underwood | 4:13″
Burning | 4:59″
Bever | 4:01″
The Dark Bank of Clouds | 3:11″
Sarabande | 4:14″
Ronald’s Dream | 3:45″
Corale Solo | 2:46″

  • Share