Dargen D’Amico, poker di concerti a teatro
Stanno procedendo a gonfie vele le prevendite dei quattro concerti del tour teatrale 2024 di Dargen D’Amico, tra i grandi protagonisti all’ultimo Festival di Sanremo. In primis con il suo riuscito brano “Onda alta”, ma anche con il suo invito a “cessare il fuoco” nella striscia di Gaza che tanto ha fatto discutere.
Di Luca Testoni
Il poker di date autunnali vedrà Jacopo D’Amico, il vero nome del cantautore-rapper milanese, classe 1980, esibirsi prima all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 30 settembre; e, poi, in sequenza al Teatro Arcimboldi di Milano il 1° ottobre; al Teatro Dehon di Firenze il 9 ottobre; per finire, l’11 ottobre al Teatro Bolivar di Napoli. Sul palco assieme a lui i fidati musicisti e collaboratori Gianluigi Fazio, Edwyn Roberts, Tommaso Ruggeri e il polistrumentista Diego Maggi.
Al centro del nuovo tour sono i brani di “Ciao America”, l’undicesimo anno in carriera, uscito a inizio febbraio e impreziosite dalle collaborazioni con il. vecchio sodale Gué Pequeno, nonché Rkomi, Beatrice Quinta e Vincenzo Fasano.
«É un insieme di immagini, anche autobiografiche, suggestioni personali e riflessioni generali: un disco che attinge dalla storia musicale italiana, ma che l’artista rielabora e mette in rima, sulle ali del rap e dell’elettronica, per una narrazione ricca di significati nascosti – è stato scritto -. Dentro ci sono tutti i suoi modi di essere. È un album che ha l’ambizione, senza essere pesante, ma anzi sfruttando un sound leggero, di immortalare alcuni mutamenti sociali, ironizzando sulle disillusioni e sugli atteggiamenti dell’essere umano, dalle situazioni semplici della quotidianità a temi più forti che riguardano l’intera società italiana».
Info & Tickets: https://ponderosa.it/artist/dargen-damico/