
Mike Patton
Bio
Mike Patton nasce in California nel 1968 ed è una delle figure più versatili, peculiari ed eclettiche della scena rock. Durante tutto il suo percorso artistico divide il suo tempo tra la carriera da solista, la carriera da producer e l’appartenenza a varie band tra cui Faith No More, Mr. Bungle e Fantômas.
I Faith No More, colpiti dalla versatilità dell’artista, chiedono a Patton (allora membro dei Mr. Bungle) di entrare a fare parte della band nel 1989. Mike accetta a patto che non avrebbe dovuto lasciare i Mr. Bungle. La nuova formazione dei FNM raggiunge fama internazionale grazie ad album come The Real Thing (1989), Angel Dust (1992)e Album of the Year (1997).
I Mr. Bungle, nel frattempo, firmano un contratto discografico con Warner Bros. grazie anche alla notorietà raggiunta da Patton. Rilasciano Mr. Bungle nel 1991 e Disco Volante nel 1995. È questo ultimo album che la critica trova assolutamente brillante e che consolida la capacità della band di abbattere tutte le barriere dei generi musicali per dare vita a musica innovativa e imprevedibile.
Nel 1998 i Faith No More si sciolgono e Patton si imbarca in un nuovo progetto musicale: la super band Fantômas che vede la partecipazione del batterista degli Slayer Dave Lombardo e il bassista dei Mr. Bungle Trevor Dunn. I Fantômas pubblicano il loro primo album, Fantômas, nel 1999 e lo stesso anno Patton e i Mr. Bungle rilasciano anche il migliore album della band, California.
La prima decade del 2000 si rivela un periodo estremamente impegnato per Mike. Rilascia con i Fantômas il secondo album della band, The Director’s Cut (2001); Forma la band sperimentale Lovage con cui rilascia Lovage: Music to Make to Your Old Lady By (2001); Collabora con i Peeping Tom per il disco pop Peeping Tom del 2006.
Nel 2010 Patton pubblica un album ispirato all’Italia e al bel canto del Paese. In Mondo Cane interpreta brani della tradizione degli anni Cinquanta e Sessanta di Mogol (“20 Km Al Giorno”, “L’Uomo Che Non Sapeva Amare), Gino Paoli (“Senza Fine”, “Il Cielo in Una Stanza”) e Ennio Morricone (“Deep Down”, “Quello Che Conta”), con il giusto rispetto dovuto all’iconico genere ma senza perdere la sua originale personalità.
Nel 2012 Mike cura la colonna sonora per il film neo-noir diretto da Derek Cianfrance, Come un Tuono, e nel 2015 pubblica insieme ai Faith No More, Sol Invictus, il primo nuovo album della band da Album of the Year del 1997.
Nel 2017 Patton rilascia Dead Cross, l’album di debutto dell’omonimo gruppo hardcore punk formato insieme a Dave Lombardo e ai membri della punk band Retox. Mentre nel 2019 collabora con il compositore francese Jean-Claude Vannier all’album Corpse Flower.
Nel 2020, durante la pandemia Covid-19, pubblica 12 Songs from Home, un insieme di brani suonati in casa sul suo piano verticale, e successivamente Einaudi Undiscovered, una selezione di brani rimasti nascosti alla notorietà nel corso di tutta la sua carriera.
music
download
Contact
artist