
Ilhan Ersahin’s Istanbul Sessions
Bio
Ilhan Ersahin’s Istanbul Sessions si configura come uno dei progetti di contaminazione più interessanti del panorama contemporaneo. Nasce dalla volontà del sassofonista Ilhan Ersahin di esplorare le sonorità turche delle sue origini e mescolarle a quelle jazz, tipiche della sua formazione e produzione.
Ersahin, personalità cosmopolita, nasce in Svezia da padre turco e madre svedese e dal 1990 si stabilisce a New York, dove studia sassofono jazz. Nel 2002 apre il suo club, Noblu, sulla Avenue C nella Lower East Side di Manhattan. Il club diventa negli anni il punto di incontro per i musicisti più diversi che sono interessati alla contaminazione tra i generi musicali e che sono pronti a mettersi in gioco per creare qualcosa di nuovo.
Noblu attira artisti del calibro di Herbe Hancock, David Byrne, la Sun Ra Orchestra e diventa anche etichetta musicale di proprietà di Ersahin.
Nel 2008 Ilhan Ersahin, dà vita al progetto delle Istanbul sessions, nato dal bisogno di «formare un altro progetto con sede a Istanbul» dopo la creazione del precedente Wonderland.
La formazione è composta da Ilhan Ersahin, Alp Ersonmes, bassista che collabora con le maggiori pop star del panorama turco contemporaneo, Turgut Bekoglu, batterista che ha suonato con cantanti di grande fama Turchia come Sezen Aksu e Ajda Pekkan, e Izzet Kizil, percussionista conosciuto anche lui per diverse collaborazioni live e in studio.
Il gruppo si propone come un punto di incontro tra la scena musicale turca e quella più occidentale e americana attraverso un sound che unisce il rock, la musica dance e quella strumentale. Ersahin stesso dice del progetto: «Volevamo portare la musica strumentale ad un pubblico che ballasse in piedi, senza farlo attraverso l’elettronica ma con un suono reale».
Attualmente Istanbul Sessions ha all’attivo quattro album: Night Rider (2011), Istanbul Underground (2016), Solar Plexus (2018) ed il più recente Bin Zamanlar Simdi (2020). Nel Novembre 2018 si esibiscono in Italia presso BASE Milano, nell’ambito di JAZZMI e coinvolgono il pubblico in una performance di altissimo livello e grande coinvolgimento.
music
Photos


Video
download
Contact
artist