fbpx

A Parma l’elogio alla lentezza della piccola orchestra Tindersticks

Dovessimo individuare un antidoto al logorio della vita moderna, tutta velocità e senza sosta, non sbaglieremmo a individuarlo nella musica dei Tindersticks.

Di Luca Testoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nata nel solco di campionissimi del dream-pop come i Cocteau Twins, la formazione di Nottingham ha attraversato i decenni a cavallo tra i due secoli creando un inconfondibile sound orchestrale, prodigo di ballate dalle atmosfere oblique, spesso e volentieri malinconiche e notturne. Una sorta di poetico elogio della lentezza, nonché l’ideale contrappunto alle intime esplorazioni dell’animo umano opera del carismatico crooner e capobanda Stuart A. Staples.
Il 2024 sarà un anno speciale per i Tindersticks. Dopo aver dato alle stampe un paio di anni fa la raccolta dei primi 30 anni di onorata carriera, “Past Imperfect: The best of Tindersticks ‘92-‘21”, quest’anno hanno in serbo un nuovo, intenso capitolo del loro sognante viaggio musicale.
È vero, il titolo del quattordicesimo album ancora non c’è, ma il primo singolo uscirà ad inizio maggio (anche se un altro brano è stato messo a disposizione dei fan per una sola settimana attorno a San Valentino).
Di sicuro, potrete ascoltare le canzoni del nuovo lavoro in quella che al momento è l’unica data italiana del tour europeo e, cioè, il concerto del 31 ottobre ospitato al Teatro al Parco di Parma.
L’esibizione rientra a pieno titolo nel cartellone del festival “Il Rumore del Lutto”, la prima e più importante rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca e riflessione sul tema del lutto.

 

Info & Tickets: https://ponderosa.it/artist/tindersticks/

  • Share

you may also like

Ponderosa, lo sguardo rivolto al futuro

Mai fermarsi. Al contrario, lo sguardo deve essere sempre rivolto al futuro. Titti Santini, il patron di Ponderosa, ci racconta le novità in arrivo per il 2025

Il 14 febbraio alle ore 19.00 parte Music Brews, la rassegna di appuntamenti di musica dal vivo presso Arriviamo Bar all’interno della Starbucks Reserve™ Roastery Milano in piazza Cordusio a Milano

Stewart Copeland e Dargen D’Amico: il Capodanno ve lo “suoniamo” noi

Dargen D’Amico e Stewart Copeland saranno i protagonisti di questo Capodanno…Scopri dove!

Il senso del Natale secondo Fresu & C.

Il Natale di ognuno di noi è differente, ma è invece uguale il senso della felicità e di condivisione che appartiene ai popoli di tutti i continenti.

all
news

playlist